Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
O niente o troppo…. questo è quello che ho pensato quando ho visto che da alcuni giorni sono disponibili due nuove carte di credito anche per British Airways.
Fino ad alcuni mesi fa la situazione italiana sul fronte carte di credito che permettono di ottenere Avios era abbastanza triste. L’unica opzione per chi voleva ottenere avios tramite l’uso di una carta di credito era American Express, non brandizzata, e da li la conversione da punti Membership Rewards di amex in avios, sui programmi Iberia, Vueling o British.
In questi mesi invece Agos ha “rivoluzionato” l’offerta, prima con la Vueling Card, poi con le due carte di credito Iberia Card e ora rilancia con altre due carte di credito brandizzate British Airways.
Come successo per Iberia infatti Agos sta da alcuni giorni proponendo due carte di credito che permettono di ottenere Avios direttamente sul programma Executive Club di British Airways, una “base” e una “premier”, entrambe naturalmente su circuito Visa.
La carta di credito British Airways “base” ha un costo annuale di 45€ e offre ai possessori i seguenti benefici:
I benefit come potete vedere sono vari, sicuramente interessanti e rispecchiano in parte quelli offerti dalla Vueling Card e da Iberia Card, anche se ha un bonus di benvenuto inferiore a quest’ultima.
Da notare che comunque la carta British ha un costo annuale leggermente inferiore alle altre carte “avios” e soprattutto, per chi vola spesso con British Airways lo sconto del 10% può essere molto vantaggioso.
Come sempre, per i dettagli vi rimando alla pagina ufficiale della British Airways Card sul sito di Agos.
La carta di credito “premier”, come accade anche nel caso della Iberia offre naturalmente ulteriori vantaggi rispetto alla base, anche se ha un costo annuale più alto, che è di 95€.
In questo caso i benefici, così come riportati sulla pagina British Airways Premier Card sono i seguenti:
Rispetto alla sorella minore da notare il maggior bonus di benvenuto e la possibilità di ottenere 3 Avios sugli acquisti di biglietteria, rispetto ai due offerti dalla versione base.
Come detto precedentemente è molto interessante anche il 10% di sconto, se volate spesso con British Airways.
Da notare però che la versione premier di British, rispetto a quella offerta per Iberia, che ha lo stesso costo, NON ha nessun beneficio legato al livello elite nel programma frequent flyer della compagnia.
Avere altre due carte di credito per ottenere Avios fra cui poter scegliere è sicuramente un’ottima cosa, anche se forse “complica un pò la scelta”.
Ora infatti gli interessati ad accumulare Avios si trovano con ben 5 carte di credito emesse da Agos su circuito Visa, più naturalmente le carte American Express.
Quale sia la scelta migliore è difficile da dire, dipende come sempre dalle esigenze del singolo. Personalmente non ho ancora fatto una scelta, prima voglio capire alcune cose e vedere se per caso uscirà anche una carta Air Italy.
Tempo permettendo cercherò comunque di fare un confronto approfondito fra le varie carte, per ora, se qualcuno di voi ne ha attivata qualcuna ci faccia sapere come si trova e magari anche cosa lo ha spinto a fare quella determinata scelta.
Disclaimer: Tutto quanto riportato in questo articolo è frutto di considerazioni personali o informazioni di pubblico dominio riportate sui siti internet delle rispettive società citate nel testo. Lo scopo dei dati e delle informazioni relative ai prodotti citati è prettamente informativo e non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all’investimento in strumenti finanziari.
Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili presso le singole società emettitrici.
Federica
17 Febbraio 2019Grazie, molto utile l’articolo. Mi rimane solo un dubbio: non riesco a capire se le due carte British e quella Iberia possono essere pagate a saldo a fine mese o sono solo revolving… hai qualche info in più ?
FFItaliaAutore post
18 Febbraio 2019Ciao Federica, a quanto ne so puoi chiedere che le carte vengano “trasformate” da revolving a saldo sia in fase ti attivazione telefonica sia successivamente contattando la società emettritrice. In alternativa dovresti, per ogni singola transazione, poter scegliere se pagare revolving o a saldo durante la transazione stessa, scegliendo l’opzione sul “pos” se è abilitato oppure dall’app.
Credo cmq che farsela impostare a saldo una volta per tutte sia probabilmente la soluzione più comoda.
Sul forum milionedimiglia http://www.milionedimiglia.it/ trovi parecchie persone che hanno già la carta e sono riusciti a farsi impostare il pagamento automatico a fine mese senza problemi, eventualmente prova a chiedere a loro se hanno dovuto seguire un iter particolare, ma mi sembra di aver capito che è semplicemente bastata una richiesta telefonica