Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
In vari articoli che ho scritto in questi anni vi ho spesso detto che un ottimo modo per ottenere miglia aeree, senza volare, è quello di utilizzare una carta di credito per le spese quotidiane.
Ritengo infatti un fattore molto importante la scelta del corretto sistema di pagamento, come ho scritto anche nella mia guida per viaggiatori, è vero che esistono molti sistemi, ma credo che la giusta carta di credito possa aiutare molti a viaggiare gratuitamente, o almeno con un bel risparmio, soprattutto se si sfruttano i programmi frequent flyer.
Fino a pochi anni fa la situazione italiana era abbastanza “triste” per chi come me cercava una carta di credito da utilizzare per ottenere miglia aeree su qualche programma. Attualmente invece le cose stanno migliorando, anche se lentamente. Ora infatti esistono almeno 3 (o 4) carte di credito, richiedibili in Italia, che permettono di accumulare miglia frequent flyer con le normali spese e coprono un pò tutte le alleanze.
Non tutti però possono avere 3 (o 4) carte di credito, anche perchè spesso non ha senso, ho quindi deciso di raccogliere in un unico articolo le informazioni disponibili sulle varie carte, per fare un paragone, vedere se ne esiste una migliore e comunque aiutarvi a scegliere quella che fa al caso vostro.
Le carte in questione sono, in ordine alfabetico:
Prima di procedere con il confronto mi preme sottolineare alcune cose relative alle carte amex. Per il confronto prenderò in considerazione solo la carta “verde”, cioè la carta base di amex, esistono anche altre carte di credito american express, con benefici maggiori, ma con costi annuali superiori, per cui ho preferito fare un paragone fra prodotti della stessa fascia di prezzo. Un confronto fra le varie american express l’ho già fatto anni fa e lo ritengo ancora valido, anche se forse le cifre andrebbero riviste.
L’altra cosa che volevo sottolineare è che la carta american express (no brand) non permette direttamente l’accumulo di miglia, ma si ottengono punti sul programma amex, che poi possono essere convertiti in vari programmi frequent flyer. Per questo sopra ho scritto alcune volte 3 (o 4), in Italia ci sono 3 carte che permettono di ottenere direttamente miglia, più un’altra (e arriviamo a 4) in modo molto lineare.
La prima cosa da confrontare credo siano i requisiti necessari per avere la carta e il costo, in fondo se volete la carta dovrete prima richiederla e quindi rispettare i termini e poi pagare una quota annuale, quindi meglio capire subito di cosa stiamo parlando.
Visto che siamo in una fase “iniziale” di richiesta della carta vi segnalo anche eventuali bonus di benvenuto sotto forma di punti o altro
Una volta ottenuta la carta di credito, la cosa fondamentale sarà naturalmente utilizzarla il più possibile, per ottenere miglia aeree.
Da notare che alcune carte prevedono due sistemi diversi di guadagno punti, uno legato alle spese sostenute con la compagnia aerea collegata, l’altro per le spese normali.
Per un dettaglio dei singoli benefit aggiuntivi offerti dalle varie carte di credito vi rimando ai singoli siti, qui mi preme sottolinearne solo alcuni.
Nota sul funzionamento del biglietto companion di Alitalia: se avete ottenuto il diritto ad avere un biglietto “companion” nel momento in cui prenoterete con le vostre miglia un volo gratuito riceverete un secondo biglietto con le stesse caratteristiche del primo per un accompagnatore.
Il biglietto companion vale solo ed esclusivamente su voli operati da Alitalia e a patto che ci siano posti premio disponibili. Va da se che in ogni caso per poterne usufruire dovete avere sul conto le miglia necessarie per richiedere un biglietto premio
Tutte le carte prese in considerazione offrono un qualche tipo di assicurazione viaggi, vedete i singoli contratti per i dettagli.
Nessuna di esse offre uno status elite con le compagnie aeree, Vueling che semplifica l’accesso allo status Vueling Premium, e Amex AZ semplifica il raggiungimento offrendo due miglia qualificanti per ogni euro speso in biglietti Alitalia.
Prima di prendere una decisione su quale sia la carta di credito migliore per voi ricordate che le miglia ottenute con le carte di credito vengono accumulati sui vari programmi frequent flyer e seguono le regole di tale programma.
Verificate quindi di riuscire ad ottenere miglia che anche che riuscirete ad utilizzarle prima di una loro eventuale scadenza, altrimenti avrete fatto un lavoro inutile. In particolare la scadenza delle miglia sarà regolata dal singolo programma:
Un altro aspetto importante da considerare è il “circuito” su cui è impostata la carta, che ne influenza, e di molto, la facilità d’uso.
Per mia esperienza personale Visa viene accettata praticamente ovunque, mai avuto un problema.
Mastercard non ne ho mai avute personalmente ma dovrebbe essere accettata più o meno come Visa.
American Express, per esperienza personale, purtroppo non sempre è accettata, almeno in Italia all’estero la situazione è un pò migliore e comunque sulla maggior parte dei siti online viene accettata senza problemi, però si ammetto è a mio avviso uno dei grandi limiti di amex.
Le due carte amex naturalmente sono su circuito American express, la carta di Unicredit dovrebbe essere Mastercard, mentre quella di Vueling su circuito Visa.
Con il confronto e con le considerazioni sulle carte mi fermo qui. Non posso essere io a dire quale sia la miglior carta di credito per voi, soprattutto se legata ad una raccolta miglia. Potrei tentare in tutti i modi di dirvi che la carta X è la migliore ma se non vi interessano le miglia su quel programma non ha nessun senso.
Vi lascio però con alcune riflessioni mie, PERSONALI e legate alla MIA situazione. Come molti di voi sapranno ho una carta american express (no brand), ma non è una verde, è una gold, offre vantaggi interessanti ma ha una quota annuale molto più alta di quelle prese in considerazione in questo articolo.
Mi permette però di ottenere punti che poi posso spostare su vari programmi a mia scelta, anche se con un tasso poco vantaggioso.
Sarebbe interessante su Alitalia, avendo un rapporto di 1:1 ma attualmente non sono un grande fan della nostra compagnia come forse avrete capito se avete letto questo articolo . E’ un programma che cambia troppo spesso, non da nessun tipo di sicurezza e non voglio investire tempo ad ottenere miglia su un programma di questo tipo.
Per anni sono stato cliente Millemiglia ma attualmente i voli Sky Team finiscono tutti accreditati sul mio conto storico Skymiles di Delta, ma sto valutando anche Air France.
Per questi motivi naturalmente non farò mai, a meno che le cose non cambino sostanzialmente, una carta i cui punti finiscano direttamente sul conto Alitalia.
Non sono neppure cliente Unicredit, quindi non posso fare la Flexia Gold Miles & More. Mi trovo bene con la mia banca e non credo che cambierò. Lufthansa è un’ottima compagnia ma le mie occasioni di utilizzarla sono veramente poche, per cui difficilmente diverrà il mio programma frequent flyer principale, e inoltre, se non ricordo male, ha tabelle premio con soglie abbastanza alte.
La mia carta di credito storica comunque è una Visa, mi sono sempre trovato bene e ce l’ho da molto prima di avere una american express, che non potrà mai diventare la mia unica carta visto che in Italia spesso non viene accettata.
Ho però una Visa normale, non quella di Vueling, che mi dispiace annullare visto che non pago neppure la quota annuale. Ammetto però che sto facendo un pò di calcoli per capire quanti avios non sto guadagnando insistendo su questa strada.
Il mondo Avios lo conosco poco, è però un mondo che sto studiando e che ammetto mi convince ogni giorno di più per varie ragioni. La carta Vueling è un prodotto relativamente nuovo, esiste infatti da pochi mesi, ma mi attira, devo solo capire fino in fondo alcuni dettagli sui programmi, poi deciderò ….
Attenzione: tutti i dati utilizzati in questo articolo sono quelli pubblicamente disponibili sui rispettivi siti delle società emettitrici in data 6/8/2018
Segnalo agli interessati che alcuni mesi dopo la pubblicazione di questo articolo Agos ha iniziato a proporre altre due carte di credito che permettono di ottenere Avios sfruttando il programma Iberia Plus. Potete trovare ulteriori informazioni nell’articolo dedicato alle Iberia Card.
Disclaimer: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Articolo scritto sulla base di un accordo pubblicitario tra Avios Group Limited (AGL) e Frequent Flyer Italia volto alla promozione dei prodotti Avios. Lo scopo dei dati e delle informazioni relative ai prodotti citati è prettamente informativo e non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all’investimento in strumenti finanziari. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili presso le singole società emettitrici.
Fausto
16 Gennaio 2019Salve, da anni, sono titolare di Lufthansa Miles&More con condizioni che mi sembra(va)no di mercato: in breve, ad ogni € speso corrisponde un miglio.
Purtroppo, regalino poco carino del 2019, Unicredit mi informa che (da giugno del 2019) convertirà obbligatoriamente tutte le LH M&M in Flexia Gold Miles & More e, quindi, il rapporto € spesi-miglia, scenderà del 50%, senza nessun motivo o senso (se non ricordo male l’Italia dovrebbe essere il terzo mercato per LH!) a 2 a 1.
Per fortuna (mia), sono arrivate le IBERIA Card che riportano il rapporto 1:1 e, viste le repliche alle mie rimostranze da parte di Lufthansa (del tipo: “il nostro partner Unicredit fa quel che vuole..”), penso proprio di abbandonare il loro programma di fidelizzazione, sempre più penalizzante per l’utente.
Nella specie, faccio riferimento anche alla riforma dell’accredito miglia corrispondenti a tratte volate ora parametrate sul prezzo pagato. C’è da sentirsi davvero avviliti dopo anni di fedeltà ad una compagnia che credevo più seria nel rispetto della mia intelligenza.
Sasa
11 Settembre 2018Mi sto interessando ad America Express Verde, oppure la base delle carte “revolving”…Per la tua esperienza, è possibile accumulare punti accreditando le utenze di telefonia, luce, etc… che già pago con RID automatico sulla carta di credito che ho adesso, della mia banca circuito mastercard? Perché potendolo fare, visto che sono spese fisse che tanto mi toccano, diventa interessante…inoltre ho visto che 1000 punti del programma diventano 4€ se vuoi spenderli sul sito america express per i viaggi, quindi ipoteticamente per acquistare un viaggio di 100€ dovrei aver accumulato 25000 punti, ho capito bene? Grazie mille bel lavoro questo articolo ?
FFItaliaAutore post
12 Settembre 2018Ciao Sasa, prima di tutto, verifica bene le carte revolving, di solito hanno tutte (non solo amex) dei tassi di interesse abbastanza altini, se proprio non è necessario io considero di starne alla larga.
Detto questo, sì, puoi addebitare anche le utenze, senza problemi. Se decidi di fare la carta di credito e non hai particolarmente urgenza io comunque ti consiglio di attendere a spostare le utenze. Spesso durante l’anno amex effettua delle promozioni proprio per le utenze, dando punti bonus (di solito sui 5.000) per ogni nuova “attivazione”. Ma naturalmente funziona solo se l’utenza non è già su quella carta di credito…
Per quanto riguarda i punti, si più o meno le cifre dovrebbero essere quelle, io personalmente non ho mai usato i punti per avere sconti su amex viaggi, preferisco tenerli e poi convertirti in miglia aeree (per biglietti premio) o punti hotel (notti premio).
Concludo ricordandoti che è ancora in corso la promozione presenta un amico, se ti fai presentare da qualcuno (se non conosci nessuno puoi usare il mio link http://www.americanexpress.it/amico/mattef1Xm4?XLINK=MYCP ) ottieni, nel caso della verde 15.000 punti bonus se spendi 1.000€ nei primi tre mesi, se invece richiedi la oro ottieni 25.000 punti bonus se spendi almeno 1.500€ sempre nei primi tre mesi.
Il primo anno entrambe le carte sono gratuite, quindi valuta se eventualmente attivare la oro e dopo il primo anno richiedere di passare alla verde per abbattere il costo annuale. (per onestà se usi il mio link, o quello di qualche tuo amico, chi ti presenta riceve 10.000 punti se attivi la verde, 15.000 se attivi la gold)
Fammi sapere se hai altri dubbi 🙂
Daniele
5 Settembre 2018ciao
ho una AMEX Gold Alitalia…ma non viaggio molto con loro più che altro perchè tocca fare scalo a Roma e da Venezia non ci sono molti diretti. Secondo te mi conviene passare ad AMEX Gold no-brand? Perderei qualche beneficio essendo già cliente AMEX ?
grazie
ciao
FFItaliaAutore post
5 Settembre 2018Ciao se non voli molto az direi che una amex normale potrebbe essere un’ottima scelta. Perdi la possibilità di companion di accumulare miglia qualificanti su acquisti di biglietti Alitalia e lo status con rinnovo con un numero minore di miglia ma immagino sono cmq tutte cose che usi poco se voli poco alitalia…. in compenso hai molta più flessibilità nell’uso di punti/miglia con più programmi
FFItaliaAutore post
5 Settembre 2018Unico dubbio…. avendo una amex Alitalia non so se puoi richiedere una amex no brand sfruttando la promo presenta un amico x ottenere punti bonus di benvenuto. Prova a verificare il regolamento ed eventualmente se ti serve mandami una mail usando il modulo contatti a fondo pagina che ti presento
Daniele
12 Settembre 2018Ciao, ho contattato Amex. Non ho diritto alla promo che è riservata ai nuovi clienti. Mi hanno però proposto però la carta Platino no brand invece che la Oro…sono indeciso. Una tua opinione? non vale il costo?
FFItaliaAutore post
13 Settembre 2018Ciao, trovi un pò di info sulla Amex Platino in un mio vecchio articolo http://www.frequentflyeritalia.com/american-express-platino/ le cifre forse sono cambiate nel tempo, ma il ragionamento di base è ancora valido.
La ritengo un’ottima carta, ma non proprio regalata. Offre molti vantaggi compresi vari status con catene alberghiere/autonoleggi. Non so la lista esatta e purtroppo amex non pubblicizza tutto molto bene. Se vuoi info più dettagliate prova a chiedere sul forum milionedimiglia http://www.milionedimiglia.it/forum/ ci sono vari utenti che ce l’hanno.
Per quanto riguarda l’upgrade, spesso amex propone anche interessanti bonus di punti… ti hanno proposto qualcosa? Non so se ora c’è qualche promo, eventualmente aspetta e vedi cosa accade nei prossimi mesi 🙂
FFItaliaAutore post
13 Settembre 2018Mi correggo…. la promo per passare da oro a platino c’è ed è valida fino a fine anno ….. https://www.americanexpress.com/it/content/upgrade/platino.html (almeno dovrebbe essere questa)
Mentre per i benefici completi della platino puoi guardare qui
https://www.americanexpress.com/it/benefici/the-platinum-card/
SardoMan
17 Agosto 2018Ciao FF Italia, quando finirai di studiare il mondo Avios e ne trarrai un bell’articolo? ?
purtroppo non c’è tanto in giro sul connubio Avios>utenti Italiani…
FFItaliaAutore post
18 Agosto 2018Ci sto lavorando 🙂
Matteo
8 Agosto 2018Ciao FF Italia , ho letto con attenzione il tuo post e ti ringrazio … vorrei darti due utili informazioni:
– io ho una american express Payback , con quota annuale gratuita e che ti da la possibilita’ di trasferire i punti sul conto millemiglia ; il tasso di conversione non e’ il massimo , ma meglio che niente , considerando che’ e gratuita
– ho da un paio di mesi ricevuto la Vueling Card Agos , mi sto trovando molto bene , puntuali nel’accredito punti e comodo il fatto di avere punti anche sull’ anticipo contante… puoi puoi trasferire gli avios su BA o IB dal sito avios.com.
FFItaliaAutore post
8 Agosto 2018Ciao Matteo, la carta PayBack non l’ho inclusa perchè se non ricordo male, prendi 1 punti payback ogni 2€ spesi, e poi devi convertire i punti PayBack in miglia Alitalia (solo verso Alitalia) ad un “tasso” di 2 punti = 1 miglio…. praticamente per avere un miglio AZ devi spendere 4€… un pò troppo forse, anche per una carta gratuita. Poi è vero che spesso ci sono interessanti promozioni PayBack anche indipendentemente dalla carta amex, ma è un altro mondo, di cui magari prima o poi approfondirò.
Comunque hai fatto bene a segnalarla, magari a qualcuno sarà utile, almeno per iniziare senza spese o come carta aggiuntiva.
Per il discorso Vueling, come detto non ce l’ho ma la sto valutando… mi fa piacere avere un riscontro positivo, è sempre d’aiuto nella scelta sapere che chi ce l’ha si trova bene 🙂