Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
E’ possibile utilizzare i programmi frequent flyer per viaggiare gratis? Nei giorni scorsi stavo parlando con alcune persone di viaggi e voli aerei e dopo un pò la discussione è caduta sui programmi frequent flyer.
Secondo alcuni di loro, ma ci sono articoli in tal senso anche su internet, i programmi frequent flyer sono, nel miglior delle ipotesi una fregatura, a meno che una persona non voli decine di volte all’anno.
Visto, anche, il sito web che gestisco naturalmente io ero in totale disaccordo con questa idea e quindi mi hanno chiesto di dimostrarlo.
Quello che segue vuole quindi essere la dimostrazione che, anche chi vola una volta all’anno o anche meno, può comunque usare i programmi frequent flyer in modo interessante.
Per l’articolo ho riportato i dati reali dei miei programmi, in particolare del Millemiglia Alitalia che per vari motivi negli ultimi anni sto usando poco.
Marzo 2014: il saldo del mio conto Millemiglia è 0. Al rientro dal nostro viaggio a Miami abbiamo un ritardo che causerà la perdita della coincidenza a Fiumicino. Il volo è prenotato con Alitalia anche se le miglia di quel viaggio sono state accreditate sul conto Delta.
Rientrato a casa contatto il supporto clienti Alitalia segnalando il disguido e nella pratica indico anche il mio codice cliente Millemiglia.
Dopo le solite pratiche burocratiche mi verranno riconosciute 5.000 miglia bonus accreditate sul conto Millemiglia e un voucher per un volo successivo da utilizzare entro un anno.
Durante il 2014 non utilizzo più il programma Alitalia e quindi il saldo di fine anno è di 5.000 miglia.
Aprile 2015: devo assolutamente utilizzare il voucher Alitalia dell’anno precedente, è solo qualche centinaio di euro ma buttarlo mi sembra brutto.
Siamo un pò indecisi sulla meta, alla fine troviamo un interessante volo con scalo a Fiumicino per Istanbul.
No non sono pazzo, se posso naturalmente faccio voli diretti, questa volta però c’è una promozione Alitalia, 10000 miglia bonus effettuando 4 tratte, per cui uno scalo all’andata e uno al ritorno vanno benissimo. A volte in fondo bisogna fare qualche piccolo sacrificio per usare i programmi frequent flyer e sfruttarli al massimo.
Anche per il 2015 abbiamo “finito” con Alitalia, il bilancio al 31/12 è quindi di 18.500 miglia, di cui 15000 ottenute con bonus mentre le altre con il volo per la Turchia, in gran parte pagato con il voucher Alitalia dell’anno precedente 🙂
18.000 miglia non sono molte, si riesce a prendere un biglietto in economy (in alcuni casi anche in business), solo andata, per alcune tratte europee e poco più.
Con gli upgrade andiamo un pò meglio, con le 18000 miglia si riesce ad ottenere un upgrade a economy plus su una tratta per USA o Canada, però il biglietto in economy lo dovete pagare e la tratta per cui non avete miglia per richiedere upgrade la dovete fare in economy o pagare per le classi superiori… non ci siamo ancora.
L’obiettivo è quello di sfruttare i programmi frequent flyer al meglio, quindi volo in business gratuito (in realtà ci sono sempre le tasse che si pagano, ma questo è un altro discorso).
Vediamo quindi da dove posso recuperare altre miglia.
Programma You&eni dove ottengo punti per l’acquisto di carburante. La conversione si può fare ogni 1500 punti, ottenendo 1500 miglia. I punti naturalmente si possono utilizzare anche per “pagare” il carburante, 15.000 punti equivalgono a 100€ di carburante.
A voi valutare se preferite 100€ di benzina gratuita o 15.000 miglia. Personalmente spesso li uso per fare un pieno, ma in questo momento ho 3000 punti che potrei convertire in 3000 miglia.
Il saldo sarebbe a questo punto di 21.500 miglia…. sempre poche per l’obiettivo che ci siamo proposti.
Passiamo ora a vedere le carte di credito. come sapete sono infatti un ottimo modo per accumulare punti usandole per le spese di tutti i giorni.
Attualmente con il programma Iosi di Cartasì ho circa 35000 punti. La conversione di 25.000 punti mi da 12.500 miglia. Mi rimarrebbero 10000 punti iosi e un conto millemiglia alitalia salito a 34.000 miglia.
Già si può iniziare a considerare un upgrade in business verso gli Usa o il Canada… un pò meglio ma possiamo migliorare.
Sempre a proposito del programma IoSi, segnalo inoltre che, se avete una carta premium (Gold), è possibile anche la conversione di 50.000 punti in 50.000 miglia.
Per ultimo ho lasciato la carta di credito che in questi anni mi ha dato maggiori soddisfazioni.
Poco meno di 3 anni fa ho attivato la mia american express oro e con un utilizzo normale in questo periodo ho accumulato una quantità di punti decisamente interessante.
Prima di svelarvi la cifra volevo chiarire alcuni punti. In primo luogo, con “utilizzo normale” della carta intendo un transato di circa 10/15.000€ all’anno. Solo con i punti ottenuti dall’utilizzo in tre anni avrei quindi ottenuto circa 30/45.000 punti, convertibili in altrettante miglia Alitalia.
Più le 34.000 di cui abbiamo parlato sopra si arriva quasi ad 80.000 miglia, equivalenti ad un volo andata/ritorno in business per Canada/USA/Messico.
In realtà le miglia/punti che ho ottenuto con amex in questi anni sono molte di più, tutte ottenute cercando di sfruttare al massimo le promozioni, in primis naturalmente la “presenta un amico” ma anche quelle minori come quella da 2000 punti attiva fino a fine mese.
Al momento sul mio conto Membership Reward (il programma amex) ho più di 250.000 punti, convertibili in 250.000 miglia, anche se avrebbero potuto essere di più, infatti un pochi li ho usati per richiedere alcuni upgrade con Delta 🙂
Il saldo virtuale Millemiglia può quindi ora salire a quasi 300.000 miglia, cifra decisamente interessante, considerando che un biglietto premio a/r in Magnifica per le mete più care come Argentina, Brasile, Cina, Giappone, Corea del Sud o Cile “costa” 120.000 miglia, mentre per Canada/usa/Messico ne bastano 80.000
A queste miglia se ne potrebbero facilmente aggiungere altre, ad esempio prenotando hotel con pointshund o rocketmiles, miglia che però in questi casi io accredito su altri programmi.
A questo punto qualcuno di voi penserà: “ottimo ho miglia sufficienti per prenotare almeno 3 voli premio in business avendo pagato solo un volo da circa 200€… corro a prenotare”.
In realtà non penso che prenoterò a breve. Si è vero ho abbastanza miglia per richiedere vari voli premio su un conto che uso poco ma “non mi basta”.
Sto infatti valutando di richiedere la carta American Express Alitalia per due semplici motivi:
Prima di concludere volevo sottolineare un’ultima cosa sulle carte di credito. I punti, bonus, etc con le carte di credito sono basate sul TRANSATO non su quanto spendete voi realmente. Mi spiego meglio con un esempio “banale”.
Il companion viene concesso se voi in un anno fate 15.000€ di transazioni. A molti magari la cifra sembrerà alta, ma 15.000€ di transato con amex non deve per forza equivalere a 15.000€ in meno sul vostro conto corrente.
Se per esempio andate a mangiare una pizza in 5 amici, poniamo 20€ a testa, per un totale quindi di 100€ …. “pagate voi” il cassiere ve ne sarà grato perchè non deve perdere tempo a fare conti separati e voi avrete un transato di 100€.
Poi vi fate dare i soldi dagli amici “incassando” i loro 80€. Voi avrete speso 20€ ma il transato della carta di credito sarà di 100€.
Come avete potuto capire da questo esempio anche non volando molto con una compagnia aerea si può usare il programma frequent flyer per ottenere biglietti gratuiti.
Certo, se fai 4 voli a settimana tutte le settimane sarà tutto più semplice, ma anche chi non è un vero frequent flyer può puntare ad obiettivi interessanti.
Si tratta solo di ragionare sul medio/lungo termine e allo stesso tempo tenere sempre sotto controllo le varie offerte e modalità per accumulare più miglia possibili per raggiungere l’obiettivo che ci si è prefissati.
Quello che vi ho riportato è naturalmente solo un esempio di come sia possibile accumulare miglia su di un programma frequent flyer anche volando pochissimo
Ci possono però essere anche molti altri modi per ottenerle, tramite autonoleggi, hotel, conversione da altri programmi fedeltà etc.
Sta a voi trovare i modi che ritenete migliori investendo un pò del vostro tempo nello studiare il programma di vostro interesse, i partner e le promozioni.
E se trovate o usate già qualche strategia che ritenete utile non esitate a condividerla con noi inserendola nei commenti che trovate qui sotto.
Un ragionamento analogo naturalmente si può effettuare anche per i programmi degli hotel, ma per quelli avevo già riportato un esempio pratico.
Nando
22 Settembre 2016Altro modo che ho trovato per guadagnare molte più miglia con il programma millemiglia è di aver richiesto la prepagata you&Eni (contrattualizzata con massimale di spesa di 12500 euro annui) ed utitilizzarla presso i distributori che anzichè caricare 1 punto litro ne mettono 3.
un saluto a tutti
Domenico
22 Maggio 2016per quanto riguarda gli upgrade con le miglia devono essere richiesti molto tempo prima o si possono chiedere anche all’ultimo momento?
FFItaliaAutore post
22 Maggio 2016X upgrade alitalia non ricordo i tempi. Puoi cmq farlo anche all’ultimo. .. se trovi posto.