Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
In Aprile di quest’anno, quando i problemi legati al COVID erano ancora in una fase iniziale, ho scritto un articolo sulla gestione delle prenotazioni e dei programmi fedeltà. Sono passati sei mesi da quell’articolo e la situazione sta nuovamente peggiorando, dopo un periodo relativamente tranquillo nella stagione estiva.
In Aprile la maggior parte dei gruppi aveva deciso di semplificare la gestione dei loro programmi fedeltà, sospendendo la scadenza dei punti per il 2020 e riducendo le sogli per raggiungere i livelli elite.
Ora, praticamente a due mesi dalla fine dell’anno, tutte le catene stanno nuovamente rivedendo le loro politiche relative ai programmi fedeltà, ho quindi deciso di scrivere questo nuovo articolo con le notizie aggiornate ad oggi, 28 ottobre 2020, così come disponibili sui relativi siti.
Come già accaduto nei mesi scorsi sul sito non ho trovato nessuna informazione relativa al cambio di politiche sui punti o sui livelli elite, se qualcuno ha delle informazioni relative al gruppo per favore le condivida usando il modulo commenti in fondo alla pagina.
I punti del programma Best Western non hanno una scadenza, per quando riguarda invece lo status elite annuale, già nei mesi scorsi la società aveva comunicato che lo status all’interno del programma Best Western Rewards sarà mantenuto fino al 31 gennaio 2022
Il gruppo Hilton, come riportato sul loro minisito dedicato al COVID-19, ha adottato le seguenti decisioni:
Il gruppo Hyatt, con un aggiornamento del 6 ottobre della loro pagina COVID-19 Travel Update ha comunicato le seguenti decisioni:
Sulla loro pagina dedica il gruppo IHG segnala che:
Il gruppo Marriott sul loro sito dedicato al Covid, nella sezione “For Our Members” segnala che:
Rimangono per ora invariate le politiche che vi avevo segnalato in aprile:
Tutti i dettagli li potete trovare nella pagina dedicata
Praticamente tutti i programmi stanno prorogando ancora una volta sia la scadenza dei punti sia quella di eventuali certificati e status elite. Per il momento mi sembra che solo IHG abbia deciso di mantenere la scadenza dei punti a fine 2020, ma solo per gli iscritti con il livello base.
Il mio consiglio è comunque quello di verificare le informazioni sui siti dei programmi ai quali siete iscritti, in modo da essere sicuri di non perdere eventuali punti accumulati negli scorsi anni, magari per inattività di quest’anno dovuta al minor numero di soggiorni che immagino molti di voi abbiano fatto durante quest’ultimo anno.