L’idea

Nato sulla falsariga di tanti altri siti internazionali, primo fra tutti freefrequentflyermiles.com, il sito ha lo scopo di raccogliere idee, informazioni e “trucchi” per viaggiare risparmiando il più possibile, e in alcuni casi in modo gratuito.

Viaggiare gratis: volare o soggiornare negli alberghi in modo gratuito non è impossibile, basta avere un pò di pazienza, capire il funzionamento dei vari “programmi fedeltà” dei singoli operatori e tenere sotto controllo i siti internet “giusti”. Per iniziare vi consiglio di leggere attentamente le varie sezioni del sito.

Volare gratis… o quasi: come molti sanno, tutte le maggiori compagnie aeree hanno dei programmi fedeltà, chiamati “frequent flyer program”, che permettono di ottenere voli o upgrade di classe in modo gratuito tramite la raccolta di punti/miglia del loro programma.

Non tutti forse sanno però che “Frequent” non significa essere un manager che effettua decine di voli al mese, anche volando pochissimo, o  mai si possono ottenere miglia in vario modo, miglia che poi possono essere usate magari per quell’unico volo annuale per andare in ferie. Vi rimando alla sezione “Frequent flyer” per tutti i dettagli.

Hotel gratis… o quasi: come per le compagnie aeree anche molte catene alberghiere hanno il loro programma fedeltà, che permette di raccogliere punti per soggiorni gratis, ottenere offerte speciali, oppure convertire i punti in miglia delle compagnie aeree. I principali programmi delle catene alberghiere internazionali li trovate descritti nella sezione “Hotel”.

Nota per gli italiani: nel bene e nel male siamo italiani e viviamo in Italia. E’ possibile iscriversi a praticamente tutti i “programmi fedeltà” delle maggiori compagnie aeree/alberghiere internazionali, prestate però molta attenzione alle varie offerte e sistemi di raccolta miglia/punti bonus. Purtroppo la maggior parte è valida SOLO per residenti negli Stati Uniti, Canada o Inghilterra, o in ogni caso limitate ai residenti in determinati paesi o zone geografiche.

Come vedremo in Italia le possibilità sono ridotte, ma non per questo è necessario spostare la residenza all’estero.

 

La storia

Frequent Flyer Italia nasce nel 2013

  • 2013
    • maggio: nasce il blog frequentflyer-italia.blogspot.it su blogspot
    • nei primi mesi supera le 16.000 visite (grazie a tutti!!!!)
  • 2014
    • nuovo dominio frequentflyeritalia.com (quello attuale)
    • nuova piattaforma (wordpress)
    • i nostri articoli sono disponibili anche su boardingarea.it
  • 2015
    • in gennaio inaugurata una nuova sezione del sito:
      • la sezione viaggi contenente  alcuni dei nostri “tour” in giro per il mondo
    • si espande la presenza sui social network, dopo Facebook, Google+ e Twitter è la volta di Pinterest e Instagram
  • 2016
    • soprattutto grazie all’impegno di Ale inauguriamo una speciale sezione dedicata alla recensione delle lounge aeroportuali
  • 2017
  • 2018
    • prima collaborazione con una grande azienda, Avios Group (AGL) Ltd

 

Dai per primo un giudizio sull'articolo
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (No Ratings Yet)


Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Lounge La croix du sud – Tolosa

Lounge La croix du sud – Tolosa

Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi

Lounge The Loft – Brussels Airlines

Lounge The Loft – Brussels Airlines

IHG proroga la scadenza dei punti

IHG proroga la scadenza dei punti

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways