Come probabilmente molti di voi sapranno JetBlue Airways è una compagnia aerea low-cost americana che opera sia con voli negli Stati Uniti e verso l’America centrale e i Caraibi.

Solitamente non parliamo di compagnie low-cost ma JetBlue fa eccezione, visto che comunque ha un suo programma “frequent flyer”, denominato TrueBlue.

Prima di tutto vediamo di capire come funziona il loro programma e come si ottengono i punti.

Il metodo standard per ottenere punti, com’è logico aspettarsi, è volando con la compagnia. Se acquistate i biglietti tramite il loro sito otterrete 6 punti per ogni dollaro speso.
Naturalmente potete ottenere punti anche tramite hotel o noleggi macchine.

La cosa interessante di questo programma è però che vi permette di ottenere punti anche senza spendere nemmeno un euro. In questo modo, perdendo solo pochissimo tempo potete ottenere circa 2050 punti.
Per i dettagli vedete questo articolo

Oltre ai punti si possono raccogliere anche dei “badges” con varie attività (voli, uso di servizi dei partner, attività sui social network etc). Ogni 5 badges salirete di un livello.
I livelli in questo caso non offrono vantaggi come avviene per i normali programmi frequent flyer, ma permettono solo di sbloccare altri badges o di ottenere punti aggiuntivi.

I punti ottenuti poi si possono naturalmente spendere in voli. Per un’analisi dettagliata del “valore” dei punti vi rimando all’articolo di Seth Miller “What’s a JetBlue TrueBlue point worth in 2014?

I voli si possono comunque riscattare a partire da 3.500 punti e ricordate che più di 2000 punti li potete ottenere completamente gratis!!

Oltre a riscattare i punti per i voli li potete convertire in punti di vari altri programmi, vi rimando a questo articolo per i dettagli.

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia

News

IHG 3000 punti bonus a soggiorno

IHG 3000 punti bonus a soggiorno

Per chi sta organizzando gli ultimi viaggi per quest’anno segnalo un’interessante promozione del gruppo IHG, valida per soggiorni  di almeno... Leggi