Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
Ancora una volta KLM, si dimostra all’avanguardia, presentando Car-E, un piccolo assistente ai passeggeri progettato per facilitare gli spostamenti in aeroporto.
Di seguito vi riporto alcune informazioni che ho potuto reperire sul nuovo sistema che, una volta superati i controlli di sicurezza, aiuta i passeggeri a orientarsi e a liberarli dal bagaglio a mano.
Care-E è infatti in grado di trasportare fino a 38kg di peso, esegue la scansione della carta d’imbarco, carica i trolley e segue i passeggeri ovunque vogliano andare.
Il sistema intelligente è collegato in tempo reale con il database di arrivi e partenze ed è sempre informato su eventuali cambi di orario o di gate, guidando il passeggero verso l’imbarco giusto.
L’unità è fornita di sistema laser e misuratori di distanza a ultrasuoni per evitare collisioni e ostacoli, della mappatura dello scalo in cui opera, di una camera per scansionare le carte d’imbarco.
Per usarlo, non occorre sapere l’olandese o l’inglese: ogni rapporto col passeggero verrà svolto attraverso una serie di suoni non verbali famigliari a chiunque oltre a delle animazioni sul display Led 4K che è il “volto” di Car-E.
Car-E è in fase di sperimentazione negli scali di San Francisco a luglio e New York JFK ad agosto.
Dopo una prima fase demo KLM dovrebbe introdurre l’unità nei principali hub a partire dallo scalo Schiphol di Amsterdam.
Ammetto, la notizia mi ha incuriosito molto e mi sta facendo venir voglia di andare a New York per provare il Car-E.
Si ok, non solo per quello, New York è una città che amo molto e sulla lista delle possibili mete per un viaggio a breve. Però se alla fine decideremo di tornare a New York credo proprio che opterò per un volo KLM, la voglia di provare il gadget c’è 🙂