Molto spesso mi imbatto in articoli o discussioni sui forum su quali siano le migliori applicazioni mobili da avere con se quando si è in viaggio.

La scelta è molto ampia e dire quali siano le migliori non è sicuramente facile, ogni applicazione ha i propri vantaggi e i propri svantaggi.

Di seguito vi riporto la lista delle applicazioni che sono installate sul mio cellulare e che utilizzo regolarmente quando sono in viaggio.

TripIt: è l’applicazione mobile dell’omonimo portale. Non ve ne ho mai parlato ma penso lo conosciate tutti. Una volta registrati sul sito è possibile inserire i dati dei propri itinerari e delle prenotazioni. Le prenotazioni possono anche essere inoltrate via mail oppure “lette” direttamente dalla vostra casella di posta elettronica se inviate in formato standard.
Una volta inseriti, manualmente o automaticamente, i dati saranno consultabili anche offline sul vostro cellulare. Il portale offre anche dei servizi aggiuntivi a pagamento, in particolare vi verranno notificati in tempo reale eventuali alert sui vostri voli, con la possibilità di trovare voli alternativi o i migliori posti disponibili.

LoungeBuddy: è l’applicazione per avere tutte le informazioni sulle lounge disponibili in aeroporto tramite la quale è anche eventualmente possibile acquistare l’ingresso. Naturalmente per funzionare ha bisogno di una connessione ad internet.

HotelTonight: anche questa funziona solo online, serve per prenotare hotel fino a 7 giorni prima a prezzi molto interessanti. Ideale se non vi interessa prenotare presso la vostra catena preferita ottenendo punti e altri vantaggi legati al vostro status elite. Spesso sono disponibili codici sconto da riscattare per avere un ulteriore risparmio, come ad esempio lo sconto del 10% per hotel a Milano durante il periodo dell’expo 2015. Tramite l’applicazione alcune volte sono inoltre riuscito a prenotare stanze in hotel che risultavano esauriti su altri portali di prenotazione, come ad esempio durante il mio ultimo viaggio ad Istanbul.

Uber: se vi serve un taxi o un’auto con autista e non volete spendere un capitale è l’applicazione giusta per voi. Naturalmente funziona solo online

Navigatore Sygic: il mio navigatore offline preferito. E’ a pagamento, ma la licenza è a vita, quindi secondo me vale l’investimento fatto.

Currency: è una delle tante applicazioni gratuite disponibili per la conversione di valuta. Nelle imposatzioni potrete scegliere voi se l’aggioranmento dei tassi di cambio vada fatto automaticamente, manualmente, solo con wifi o con qualsiasi rete dati. Una volta aggiornati i tassi di cambio può essere usata senza problemi offline.

Traduttore offline: usando Android non ho dubbio, il traduttore di google è perfetto. E’ possibile scaricare il file della lingua che vi interessa in modo da poterlo usare offline. Potete tradurre singole parole o frasi, riconosce la voce e il testo all’interno di eventuali foto che scattate.

WhatsApp e Skype: ideali per tenersi in contatto con amici e parenti utilizzando le reti wifi.

DropBox e Box.com: i due servizi di storage sui quali tengo una copia di backup dei miei documenti.

App specifiche delle compagnie: praticamente tutte le compagnie aeree, catene alberghiere, società di autonoleggio hanno la loro applicazione mobile specifica. In alcuni casi sono quasi indispensabili per il check-in online  altre vi permettono di scegliere la macchina preferita  senza andare al banco accettazione. In generale le trovo molto comode per avere sotto controllo le prenotazioni, verificare eventuali offerte, vedere i punti o i noleggi/notti gratuite accumulati e non dover portare con me decine di tessere fisiche

E voi quali applicazioni ritenete indispensabili durante un viaggio?

 

Giudica l'articolo
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 votes, average: 4,00 out of 5)


Loading...

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Lounge La croix du sud – Tolosa

Lounge La croix du sud – Tolosa

Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi

Lounge The Loft – Brussels Airlines

Lounge The Loft – Brussels Airlines

IHG proroga la scadenza dei punti

IHG proroga la scadenza dei punti

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways