Delle carte di credito Amex ho parlato in vari post  ma visto che varie persone mi hanno contattato per chiedermi quale carta di credito American Express è più vantaggioso attivare per guadagnare miglia ho deciso di ritornare sull’argomento.

Il dubbio che molti hanno in particolare è se è meglio la carta di credito standard o quella brandizzata Alitalia.

La risposta non è semplice e soprattutto non è univoca, dipende molto da cosa volete fare esattamente, da quanto volate ogni anno e da quanto spendete mediamente con una carta di credito.

Se invece non volete richiedere una carta American Express, o siete comunque indecisi su quale sia la miglior carta (in generale) per raccogliere miglia frequent flyer vi consiglio di leggere l’articolo “Carte di credito per raccogliere miglia aeree: un confronto.

Partiamo comunque dall’inizio  (dati al 26 maggio 2014) per capire, in ambito carte di credito American Express quale sia la migliore per ottenere miglia aeree.

 

Bonus di benvenuto

Attivazione diretta su sito American Express o tramite banca:

  • carte standard/no brand: non è previsto nessun bonus di benvenuto sotto forma di punti
  • carta verde Alitalia: 2.000 miglia Alitalia
  • carta Oro Alitalia: 3.000 miglia Alitalia
  • carta Platino Alitalia: 10.000 miglia Alitalia

Attivazione tramite l’opzione presenta un amico per le carte standard:

  • verde: 10.000 punti Amex Mr Rewards
  • oro: 15.000 punti MR Rewards
  • platino: 25.000 punti American Express MR Rewards

Attivazione tramite l’opzione presenta un amico per le carte brandizzate Alitalia:

  • verde Alitalia: 6.000 miglia
  • oro Alitalia: 10.000 miglia
  • platino Alitalia: 20.000 miglia

Le carte Platino, pur avendo interessanti vantaggi, hanno una quota annuale decisamente alta: 700€ euro in entrambi i casi, non proprio alla portata di tutti. Tale quota inoltre va pagata anche il primo anno, mentre l’attivazione delle altre carte è gratuita almeno per il primo anno. Sta a voi poi decidere se mantenerla e pagare la quota annuale o “incassare” le miglia e disdirla. Ci concentreremo quindi sulle altre due tipologie: verde e oro.

Update del 20/02/2015: per chi fosse interessato alla carta Amex Platino (non AZ) consiglio di leggere anche questo post.

 

Miglia guadagnate per € speso

Con le carte di credito non brandizzate si guadagna  un punto Membership Reward (MR) per ogni euro speso (salvo altre promo temporanee e qualche limitazione). Ogni punto MR si può poi convertire in miglia Alitalia (attualmente con rapporto 1:1) o con altre compagnie aeree (con rapporti variabili).

Le carte “Alitalia” hanno invece la seguente tipologia di guadagno:

  • Carta Alitalia Verde:  1 miglio per ogni euro speso e 2 miglia qualificanti per ogni euro speso in biglietti Alitalia
  • Carta Alitalia oro:  1,25 miglio per ogni euro speso e 3 miglia qualificanti per ogni euro speso in biglietti Alitalia
    Le miglia vengono accreditate direttamente sul conto Alitalia e non possono essere messe su altri programmi FF.

Nel caso acquistiate spesso biglietti aerei Alitalia quindi le cc brandizzate danno un interessante vantaggio (miglia qualificanti), nelle spese di tutti i giorni invece l’unica che da un piccolo vantaggio è la “oro Alitalia”, la verde infatti da 1 miglio per euro, come le no-brand.

Però, come abbiamo visto, in fase di attivazione la gold standard da 15.000 punti (convertibili in 15.000 miglia Alitalia) mentre la oro Alitalia ne da 10.000. Per coprire le 5.000 miglia di differenza, dovete spendere in un anno 20.000 euro.

Infatti, nel caso della gold abbiamo 15.000 punti iniziali + 20.000 punti per le spese = 35.000 punti che si convertono in 35.000 miglia.

Con la “Carta Oro Alitalia” avreste 10.000 miglia iniziali + 25.000 miglia per le spese (20.000 € x 1.25)= 35.000 miglia.

Ma 20.000 euro di spesa in un anno su una carta di credito non sono pochi. E comunque con 20.000 siete in pareggio, solo dopo ci guadagnate.

 

Altri fattori da considerare

Un vantaggio, sicuramente interessante, di quelle Alitalia come visto è l’accumulo di miglia qualificanti, valide cioè per i livelli elite Alitalia. Va considerato comunque che si guadagnano miglia qualificanti solo acquistando biglietti Alitalia, non con altre spese. Inoltre, considerando che il livello minimo “Ulisse” richiede 20.000 miglia vuol dire che con la verde (2 miglia x euro) dovete spendere in un anno 10.000 euro in biglietti Alitalia, spesa che scende a 6.667 € con la oro (3 miglia x euro).

Se spendete queste cifre in biglietti Alitalia significa che volate già molto con tale compagnia, per cui probabilmente avrete comunque lo status elite, certo il moltiplicatore può far comodo per raggiungere i livelli superiori, tutto dipende da quanto spendete con Alitalia.

Ultimo vantaggio delle co-branded Alitalia: se spendete 20.000 euro all’anno con la verde o 15.000 con la oro, riceverete un biglietto gratis per un accompagnatore quando richiederete un biglietto premio con le miglia. Un biglietto “gratuito” non è un vantaggio da poco, ma ancora una volta dipende se pensate di riuscire a raggiungere la quota di spese minime annuale. E in ogni caso il “valore” del biglietto premio è legato al biglietto che riuscite a richiedere con le miglia.

Per fare un esempio, se avete 15.000 miglia e richiedete un biglietto omaggio per un volo nazionale o europeo otterrete un secondo biglietto gratuito per la stessa tratta… valore economico 100-150€ circa o forse anche meno

Se invece avete 100.000 o 150.000 miglia per il vostro biglietto premio intercontinentale ne riceverete gratuitamente uno di pari “valore”, diciamo un 7-800€ circa o forse di più, quindi la cosa si fa interessante, ma dovete avere sul vostro conto abbastanza miglia per richiedere quel tipo di biglietto premio.

Svantaggio delle co-branded Alitalia: i punti finiscono sul conto millemiglia e seguono le regole Alitalia (quindi anche l’eventuale scadenza delle miglia previste del programma Millemiglia). I punti con le “standard” invece finiscono sul conto Membership Reward di American Express, non hanno scadenza e potete decidere se convertirli in miglia Alitalia o di altre compagnie aeree o anche con varie catene di hotel.

 

Acquista su Amazon

 

Rinnovo annuale o disdetta

Come detto le CC di cui abbiamo parlato in questo post sono gratuite il primo anno. In qualsiasi momento naturalmente potete “incassare” i vostri punti e disdire la CC senza nessun tipo di penale semplicemente telefonando al centro servizi della carta. Se invece vi siete trovati bene e la volete rinnovare, la quota annuale (attualmente) è di:

  • Carta Verde: 75€
  • Carta Oro: 150€
  • Verde Alitalia: 95€
  • Oro Alitalia: 190€

Se la disdetta viene data durante un periodo per il quale si è pagato (quindi diciamo dopo il primo anno) ma prima della scadenza annuale, vi verrà rimborsata la parte della quota proporzionalmente ai mesi non utilizzati.

Alla luce di tutto ciò la vincitrice è…:

Se usate MOLTO spesso Alitalia la scelta migliore è probabilmente la carta Alitalia, se invece volete essere più liberi sulla compagnia aerea da usare e su quale programma accumulare i vostri punti senza avere vincoli di scadenze temporali… American Express normale !!!

 

Se quando avete letto tutto il materiale volete ancora attivare una carta di credito e non conoscete nessuno che vi presenti contattatemi, lo faccio volentieri (i punti vengono guadagnati da entrambi 🙂 ) ma solo per quella standard, non ho la amex Alitalia per cui non vi posso presentare per quella, oppure cercate su internet, troverete molti forum  con centinaia di utenti disposti a presentarvi sia per la standard che per quella Alitalia.

Update 2/4/2015: è cambiato il regolamento della promozione “presenta un amico”, per chi fosse interessato consiglio di leggere questo articolo.

 

 

Disclaimer: Il presente articolo può contenere link sponsorizzati. Tutto quanto riportato in questo articolo è comunque frutto di considerazioni personali o informazioni di pubblico dominio riportate sui siti internet delle rispettive società citate nel testo. Lo scopo dei dati e delle informazioni relative ai prodotti citati è prettamente informativo e non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all’investimento in strumenti finanziari.

Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili presso le singole società emettitrici.

 

Giudica l'articolo
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (8 votes, average: 4,63 out of 5)


Loading...

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia

Commenti

Daniele

22 Settembre 2016

Ciao, ho la Amex Gold Alitalia con parecchie miglia accuimulate, ma non riesco ad usarle su Alitalia. È possibile trasferirle su mebership Awards, ovviamente convertendo la mia Gold Alitalia in Gold Amex?

Answer

    FFItaliaAutore post

    22 Settembre 2016

    Ciao, purtroppo no, i punti accumulati con amex az finiscono direttamente sul conto millemiglia e da li non li puoi convertire su altri programmi… devi riuscire ad utilizzare le miglia con alitalia o le altre compagnie aeree partner per biglietti premio o richiedere gli altri premi del catalogo millemiglia (questa opzione però te la sconsiglio)

    Answer

francesco

29 Ottobre 2015

ciao…ma non converrebbe chiarire bene che le miglia guadagnate con alitalia all’attivazione di una nuova carta non son miglia qualificanti ? ovvero: con le miglia qualificanti si può concorrere a rimanere all’interno dei vari club ulisse o freccia alata di alitalia, con le mia normali a cui si concorre usando la carta di credito si può soltanto usarle per scontare dei soldi nell’acquisto voli oppure per fare upgrade di voli, e ne servon veramente molte. tipo 50.000 equivalenti a 40.000-50.000 euro spesi con la carta di credito….non molto per avere un volo premio A/R in usa..ciao…complimenti per il sito

Answer

    FFItaliaAutore post

    30 Ottobre 2015

    Ciao, prima di tutto grazie per i complimenti, fanno sempre piacere 🙂 Avevo anche iniziato a risponderti, però visto che stava diventando una risposta un pò lunga ho preferito farne un post 🙂

    Answer

Santiago

15 Giugno 2015

Ciao, vorrei dei consigli… Io uso abbastanza la carta di credito della mia banca che non da niente in ritorno, e perciò voglio fare una seconda carta di credito (sulla quale guadagnare punti). Il mio attuale reddito annuale non entra nella soglia della AmEx Oro, dovrei comunque provare a chiederla o mi chiederanno di dimostrare il reddito annuale? Seconda domanda, io viaggio spesso, mi piace tantissimo però non lo faccio spesso in Alitalia, per SkyTeam accumulo su Delta visto che le miglia non scadono (quello mi ha fatto scegliere quel programa prima che facessero tutti i cambi) sarebbe meglio passare ad acumulare con Alitalia e fare la AmEx con il programma MileMiglia o è meglio usare MR e continuare con Delta SkyMiles o FlyingBlue?

Answer

    FFitaliaAutore post

    15 Giugno 2015

    Ciao, per quanto riguarda la richiesta amex oro e il tuo reddito… dipende di quanto “non raggiungi il reddito richiesto”. Solitamente è un’autocertificazione, se non sbaglio sei tu che indichi il reddito che percepisci sul modulo di richiesta della carta, penso però facciano un qualche controllo con la tua banca, quindi se vedono che il conto è abbastanza basso temo te la blocchino. Comunque provare a farla non costa nulla 🙂
    Per quanto riguarda il programma frequent flyer. Sicuramente in questo momento non ti conviene passare su Millemiglia Alitalia, scade a fine anno per cui rischi di “bruciare le miglia”, per il nuovo programma si vedrà.
    Delta come dici tu ha il vantaggio che le miglia non scadono, però è anche quello con la conversione peggiore dal programma Amex. FlyingBlue potrebbe essere una buona via di mezzo, ma se non ricordo male le miglia richieste per i voli premio sono abbastanza alte. Dovresti provare a fare una simulazione e vedere cosa ti conviene di più, anche in base a quanti punti (spese con amex) pensi di accumulare in un anno, considerando che da amex verso alitalia converti 1:1, verso airfrance 5(amex):4(miglia), delta 3(amex):2(miglia)
    Amex AZ è sicuramente più vantaggiosa per accumulare miglia alitalia, ma non è flessibile, nel senso che finiscono su alitalia, non puoi decidere dove mettere i punti, e visto la scadenza del programma a fine anno, come detto sopra, probabilmente non ti conviene al momento farla.

    Answer

      Santiago

      15 Giugno 2015

      Grazie, gentilissimo. Non sapevo che MileMiglia scadeva a fine anno, farò come dici tu di fare la simulazione su FlyingBlue per vedere quante miglia richiedono i premi.

      Answer

Alessandro

3 Febbraio 2015

Ciao,
Vorrei porvi un quesito: se io fossi iscritto a due programmi frequent flayer di due compagnie differenti, ad esempio Alitalia ed Airfrance, cosa succederebbe alle miglia essendo sSky Team entrambe?

Le vedo da entrambe le parti nello stesso modo?
Le vedo da entrambe le parti ma conteggiate in modo diverso a seconda dell’appartenenza reale ad una o all’altra compagnia?

Inoltre, esiste un programma di Sky Team direttamente? Se esiste…é piú vantaggioso?

Grazie mille
Alessandro

Answer

    ffitaliaAutore post

    3 Febbraio 2015

    Ciao, no sarebbe troppo bello. Tu puoi essere iscritto a tutti i programmi che vuoi, ma poi sul singolo volo/prenotazione devi indicare il tuo numero FF sul quale vuoi che vengano accreditate le miglia per quel volo. Sta a te quindi scegliere se fartele accreditare su Alitalia o AirFrance o su un altro programma. Ma cmq sempre e solo su uno.
    Per quanto riguarda skyteam, come per le altre alleanze, NON esiste un unico programma. Ogni compagnia ha il suo con le sue regole, vantaggi e svantaggi. Le alleanze permettono, dal punto di vista dei programmi Frequent flyer, solo di accumulare miglia (con percentuali diverse) o richiedere biglietti premio anche per i voli con gli altri partner, ma ogni compagnia ha una gestione separata

    Answer

ffitaliaAutore post

22 Ottobre 2014

A proposito di hotel, se non lo conosci, ti consiglio di provare rocketmiles (trovi vari articoli relativi nel sito), di solito ha gli stessi prezzi degli altri siti dove puoi prenotare alberghi e ci guadagni parecchie miglia bonus

Answer

mate

21 Ottobre 2014

Purtroppo quando prenoto un albergo cerco in rete sempre l’offerta più bassa e non mi permette mai di accumulare i punti a differenza dei voli.
Ora sono indeciso tra Delta e Emirates….
Quando avrò partorito ritornerò a bussare per farmi presentare ad Amex

Answer

    ffitaliaAutore post

    22 Ottobre 2014

    Buona meditazione 🙂 Io sono cliente Delta da anni, ma ultimamente stanno cambiando un pò troppe cose sul loro programma e stanno rendendo difficile raggiungere i livelli elite (per gli americani hanno già messo dei limiti minimi di spesa annua, non ancora applicati per i residenti stranieri,. ma non si sa mai). E’ comunque comoda perchè le miglia non scadono ed essendo membro skyteam accumuli anche con voli Alitalia (facile usarla da noi), AirFrance/KLM etc. Emirates non la conosco molto quindi non ti posso consigliare. Poi dipende anche molto dalle tue mete preferite

    Answer

mate

21 Ottobre 2014

Grazie per le informazioni.
Purtroppo non c’è ne American ne USairways che sono i miei conti principali e Delta ha cambio non molto vantaggioso anche se l’opzione presenta un amico non è male. Ci devo pensare.
Preciso che i rapporti di conversione sono 5MR=4miglia
Qui sotto la lista delle compagnie aeree, conversioni e condizioni
http://catalogue.membershiprewards.it/l2Category.mtw?categoryName=it_7e_travel_frequent_flyer&parentCategoryName=it_7_travel&newCategorySearch=true

Answer

    ffitaliaAutore post

    21 Ottobre 2014

    Grazie della correzione. Ero andato a memoria:-)
    comunque anche con il tasso svantaggioso sobo 10000 miglia delta. Non male visto che non scadono. In alternativa guarda la conversione in punti hotel. Sono abbastanza interessanti

    Answer

mate

20 Ottobre 2014

Ciao,
visto che sei un possessore di carta amex magari riesci ad aiutarmi.
Sul loro sito c’è scritto: “Trasferisci i punti Membership Rewards nel programma fedeltà della tua compagnia aerea preferita”.
Quindi posso trasferire i punti MR su AAdvantage o SkyMiles con cambio 1 a 1?
Oltre ad Amex esistono carte che permettano ai residenti in Italia di guadagnare miglia come le carte Citi, Barclays o Chase per i residenti americani?

Answer

    ffitaliaAutore post

    21 Ottobre 2014

    Ciao. Se vai sul sito amex italia nella parte premi MR trovi le compagnie aeree con cui puoi convertire i punti e il rapporto. Alitalia 1:1, delta 3MR: 2 miglia(la peggior conversione). Altre sono 4MR:3 miglia. Non ricordo se c’è American Airlines. Naturalmente con amex non brandizzata alitalia. In alternativa c’è intesa s. Paolo brand alitalia. O unicredit lufthansa. Cartasi (credito cooperativo) tramite club iosi puoi convertire in miglia alitalia.
    Dovrebbe esserci anche qualche carta findomestic. Ma non le conosco.
    Trovi un pò di info in questa pagina e nella sezione carte di credito del sito.

    Answer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Lounge La croix du sud – Tolosa

Lounge La croix du sud – Tolosa

Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi

Lounge The Loft – Brussels Airlines

Lounge The Loft – Brussels Airlines

IHG proroga la scadenza dei punti

IHG proroga la scadenza dei punti

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways

Volare il nuovo programma frequent flyer di ITA Airways