Lounge La croix du sud – Tolosa
Nell’aeroporto di Tolosa ho visitato la sala “La croix du sud” (la croce del sud) che si trova dopo i… Leggi
Di Etihad e del suo programma frequent flyer Etihad Guest mi occupo poco, lo ammetto. Oggi però volevo segnalare a chi usa questo programma un interessante modo di “monetizzare” le eventuali miglia in scadenza.
Come sicuramente saprete, se siete iscritti al programma Etihad Guest le miglia che si guadagnano su questo programma scadono, se non vengono utilizzate, dopo un certo periodo di tempo da quando sono state maturate.
In particolare la scadenza delle miglia sul programma di Etihad è legata al livello elite raggiunto:
Questo sistema di scadenza delle miglia non è utilizzato solo da Etihad, ci sono varie altre compagnie che lo usano, mi viene ad esempio in mente il programma Miles & More, e anche se non lo trovo molto comodo probabilmente è molto vantaggioso per chi vola spesso con tali compagnie.
Chi invece vola poco con Etihad difficilmente riuscirà a raggiungere un numero di miglia sufficienti per richiedere un volo premio o un upgrade. Come dico però spesso, sprecare le miglia è un peccato, vale sempre la pena cercare di non farle scadere inutilmente.
Per fortuna i clienti Etihad Guest hanno un interessante modo per riscattare le miglia, possono infatti richiedere una carta di credito prepagata Visa, carta sulla quale verrà caricato un certo quantitativo di denaro, in base al numero di miglia che avete a disposizione e che poi potrete utilizzare “normalmente” .
Chi è iscritto al programma e ha miglia sul conto può richiedere la carta partendo dalla pagina dedicata “Reward Card“.
Personalmente non sono iscritto al programma quindi non vi posso fornire molte altre informazioni, visto che di informazioni pubbliche sul sito della compagnia aerea non ho trovato molto.
Vi posso però consigliare di leggere l’articolo “Expiring etihad miles? redeem for 0.66 cent/miles starting at only 880 miles” di Miles and money anche se è un pò datato, credo contenga informazioni ancora valide.
Se poi qualcuno di voi ha già usato il sistema e vuole condividere la sua esperienza e farci sapere come si è trovato può lasciare tutte le informazioni nei commenti sotto 🙂
Da parte mia spero che l’idea venga presto copiata anche da altre compagnie aeree, potrebbe essere comodo in alcuni casi, avere un modo semplice per riscattare anche un numero limitato di miglia per cose che non siano i soliti gadget.
Rosario
5 Marzo 2019Ho usato questo sistema due volte.
La prima volta ho chiesto la conversione per una visa prepagata e poi con il saldo ho preso un voucher Amazon.
La seconda volta avendo letto da qualche parte che c’erano problemi da qualche tempo per acquisto voucher su Amazon con carte prepagate, tento l’acquisto di un voucher su Amazon di solo un euro. L’operazione però non va a buon fine (non ricordo il motivo) e Amazon dice che provvederà allo storno dell’euro. Adesso che però la carta è riconosciuta da Amazon, l’acquisto successivo di un voucher con il valore residuo della carta visa va a buon fine. L’euro riaccreditato è andato però perso per il motivo che scrivo sotto.
Il credito sulla visa dura solo qualche giorno e si può estendere solo di quache altro giorno. Dato che il riaccredito dell’euro ha preso più di questo tempo il credito è tornato sotto forma di miglia. E dato che le miglia erano in scadenza l’euro (poi ritrasformato in miglia) è andato perso.
Da notare che si paga qualcosa per fare la conversione e che c’è una soglia minima per poter trasformare le miglia in carta prepagata visa.
Una cosa positiva poter recuperare qualcosa dalle miglia in scadenza anche se ci sono diversi punti negativi.
FFItaliaAutore post
6 Marzo 2019Grazie x le informazioni