Alitalia prolunga il programma Millemiglia per tutto il 2020
E’ ufficiale, ieri Alitalia ha comunicato con una mail inviata a tutti gli iscritti al programma Millemiglia che il programma sarà prorogato per tutto il 2020.
La nuova scadenza, come si può leggere anche nella pagina del comunicato, è stata quindi spostata al 31 dicembre 2020, mentre ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2021 per utilizzare le miglia accumulate.
In alcune discussioni avute in questi giorni sui vari social ho velatamente criticato la nostra compagnia per i “tempi di reazione”. Mi sembrava assurdo che a neppure un mese dalla scadenza dell’attuale programma non si sapesse come la compagnia intendeva procedere.
Alla fine per fortuna Alitalia ha preso una decisione, o meglio, ha comunicato la sua decisione ai propri clienti, visto che immagino sia da un pò che loro sanno come avrebbero agito.
Come disse una volta un vecchio saggio “meglio tardi che mai”.
Per ora non ci sono altre informazioni, i requisiti per i livelli Ulisse, Freccia Alata e Freccia Alata Plus dovrebbero rimanere invariati.
Sul sito Alitalia sono disponibili come sempre le varie tabelle relative alle miglia, in particolare
- tabella di accumulo con Alitalia valida fino al 31 marzo 2020
- tabella uso miglia con Alitalia valida fino al 31 gennaio 2020
- la tabella per uso miglia con i partner (che come potete vedere dal nome del link è quella del 2016-2017)
Continua quindi il “sistema Alitalia” con proroghe del programma di anno in anno e con le tabelle che vengono prorogate o modificate ogni pochi mesi.
Ho avuto modo di dirlo varie volte, a me il sistema NON piace. Credo che i clienti Alitalia avrebbero il diritto di avere qualche certezza, ma alla fine ci si ritrova sempre verso fine anno con la speranza che le miglia vengano prorogate e durante l’anno a sperare che le tabelle di accumulo o di uso delle miglia non subiscano troppe modifiche, o ancora meglio, rimangano costanti.
Sicuramente il programma Millemiglia Alitalia è molto “vantaggioso”, almeno per noi italiani, permettendoci di accumulare (abbastanza) facilmente miglia anche senza volare.
Però questa continua incertezza credo renda difficile a molti riuscire a pianificare con una certa tranquillità le proprie strategie.
Sicuramente se si riescono ad ottenere in breve tempo molte miglia è un buon programma, in fondo anche il numero di miglia richieste per i voli premio non è altissimo, anche se la disponibilità di posti premio non è delle migliori. Ma per una buona percentuale di persone, che magari in un anno non riescono ad ottenere 2/300 mila miglia…. lo trovo un pò scomodo.
Forse il 2020 sarà l’anno buono, e dal 2021 si avrà una pianificazione e regole più certe e durature. In fondo, al momento, il programma Millemiglia è credo, unico degli ultimi problemi che devono essere gestiti in casa Alitalia.
Vedremo se fra 12 mesi la nostra compagnia esisterà ancora e se mi ritroverò ha scrivere l’ennesimo articolo dal titolo “Alitalia proroga il programma millemiglia”, in fondo è accaduto spesso, praticamente sempre negli ultimi anni:
- nel 2015 -> prorogato al 31 agosto 2016
- luglio 2016 -> prorogato al 31 dicembre 2017
- 2018: nuovo programma ma con possibilità di prorogare le miglia
- dicembre 2018 -> prorogato al 31 dicembre 2019
- oggi -> prorogato al 2020