In vari articoli che ho scritto in questi anni vi ho spesso detto che un ottimo modo per ottenere miglia aeree, senza volare, è quello di utilizzare una carta di credito per le spese quotidiane.

Ritengo infatti un fattore molto importante la scelta del corretto sistema di pagamento, come ho scritto anche nella mia guida per viaggiatori, è vero che esistono molti sistemi, ma credo che la giusta carta di credito possa aiutare molti a viaggiare gratuitamente, o almeno con un bel risparmio, soprattutto se si sfruttano i programmi frequent flyer.

Fino a pochi anni fa la situazione italiana era abbastanza “triste” per chi come me cercava una carta di credito da utilizzare per ottenere miglia aeree su qualche programma. Attualmente invece le cose stanno migliorando, anche se lentamente. Ora infatti esistono almeno 3 (o 4) carte di credito, richiedibili in Italia, che permettono di accumulare miglia frequent flyer con le normali spese e coprono un pò tutte le alleanze.

Non tutti però possono avere 3 (o 4) carte di credito, anche perchè spesso non ha senso, ho quindi deciso di raccogliere in un unico articolo le informazioni disponibili sulle varie carte, per fare un paragone, vedere se ne esiste una migliore e comunque aiutarvi a scegliere quella che fa al caso vostro.

Le carte in questione sono, in ordine alfabetico:

Prima di procedere con il confronto mi preme sottolineare alcune cose relative alle carte amex. Per il confronto prenderò in considerazione solo la carta “verde”, cioè la carta base di amex, esistono anche altre carte di credito american express, con benefici maggiori, ma con costi annuali superiori, per cui ho preferito fare un paragone fra prodotti della stessa fascia di prezzo. Un confronto fra le varie american express  l’ho già fatto anni fa e lo ritengo ancora valido, anche se forse le cifre andrebbero riviste.

L’altra cosa che volevo sottolineare è che la carta american express (no brand) non permette direttamente l’accumulo di miglia, ma si ottengono punti sul programma amex, che poi possono essere convertiti in vari programmi frequent flyer. Per questo sopra ho scritto alcune volte 3 (o 4), in Italia ci sono 3 carte che permettono di ottenere direttamente miglia, più un’altra (e arriviamo a 4) in modo molto lineare.

 

Costi annuali, requisiti e bonus di benvenuto

La prima cosa da confrontare credo siano i requisiti necessari per avere la carta e il costo, in fondo se volete la carta dovrete prima richiederla e quindi rispettare i termini e poi pagare una quota annuale, quindi meglio capire subito di cosa stiamo parlando.

Visto che siamo in una fase “iniziale” di richiesta della carta vi segnalo anche eventuali bonus di benvenuto sotto forma di punti o altro

  • American Express: Per richiederla è necessario “avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro”. La carta è gratuita il primo anno, poi ha una quota annuale di 75€. Nessun bonus di benvenuto
  • American Express Alitalia: Per richiederla è necessario “avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro”. La carta è gratuita il primo anno, poi ha una quota annuale di 95€. Ha un bonus di benvenuto di 4.000 miglia, di cui 2.000 all’attivazione e ulteriori 2.000 miglia effettuando almeno 5 transazioni entro 90 giorni dall’emissione. Il bonus non vale per chi ha già altre carte amex (verificate attentamente i requisiti)
  • Unicredit Flexia Gold Miles & More: è richiesto di essere clienti Unicredit. Quota annuale € 100. Bonus di benvenuto di 2.000 miglia.
  • Vueling Card: per richiederla è necessaria l’approvazione di Agos Ducato S.p.A. ma non è necessario avere un conto con loro. Quota annuale di 49€. Bonus di benvenuto di 4.000 avios all’attivazione.

 

Accumulo miglia aeree

Una volta ottenuta la carta di credito, la cosa fondamentale sarà naturalmente utilizzarla il più possibile, per ottenere miglia aeree.

Da notare che alcune carte prevedono due sistemi diversi di guadagno punti, uno legato alle spese sostenute con la compagnia aerea collegata, l’altro per le spese normali.

  • American Express: 1€ -> 1 punto MR. Punti che possono essere convertiti in miglia Alitalia con un rapporto 1:1, oppure verso altri programmi quasi sempre con un rapporto di 5MR = 4 miglia.
  • American Express Alitalia: 1€ speso = 1 miglio Alitalia per le spese normali.   1€ speso = 2 miglia qualificanti su biglietteria Alitalia.
  • Unicredit Flexia Gold Miles & More: 1 miglio ogni 2 euro
  • Vueling Card: 1€ speso = 1 Avios per le spese normali, 1€ = 2 Avios per acquisti su Aer Lingus, British Airways, Iberia e Vueling.

 

 

Altri benefit  offerti dalle carte

Per un dettaglio dei singoli benefit aggiuntivi offerti dalle varie carte di credito vi rimando ai singoli siti, qui mi preme sottolinearne solo alcuni.

  • American express (no brand): permette la conversione da punti MR su molti programmi frequent flyer, anche se con un “tasso di conversione” non sempre vantaggioso.
  • Amex Az: da miglia qualificanti nel caso di spese per biglietteria Alitalia,   quindi utili per il raggiungimento degli status elite sul programma Millemiglia. Biglietto companion al raggiungimento di 15.000€ di transato in un anno.
  • Unicredit Flexia Gold Miles & More: l’uso della carta sospende la scadenza delle miglia sul programma Miles & More
  • Vueling Card: 25% punti Avios bonus ogni volta che si prenota un soggiorno con Kaligo, status Vueling Premium con la metà dei voli. Possibilità di convertire le miglia su altri programmi Avios

 

Nota sul funzionamento del biglietto companion di Alitalia: se avete ottenuto il diritto ad avere un biglietto “companion” nel momento in cui prenoterete con le vostre miglia un volo gratuito riceverete un secondo biglietto con le stesse caratteristiche del primo per un accompagnatore.

Il biglietto companion vale solo ed esclusivamente su voli operati da Alitalia e a patto che ci siano posti premio disponibili.  Va da se che in ogni caso per poterne usufruire dovete avere sul conto le miglia necessarie per richiedere un biglietto premio

 

 

Ulteriori considerazioni

Tutte le carte prese in considerazione offrono un qualche tipo di assicurazione viaggi, vedete i singoli contratti per i dettagli.

Nessuna di esse offre uno status elite con le compagnie aeree, Vueling che semplifica l’accesso allo status Vueling Premium, e Amex AZ semplifica il raggiungimento offrendo due miglia qualificanti per ogni euro speso in biglietti Alitalia.

Prima di prendere una decisione su quale sia la carta di credito migliore per voi ricordate che le miglia ottenute con le carte di credito vengono accumulati sui vari programmi frequent flyer e seguono le regole di tale programma.

Verificate quindi di riuscire ad ottenere miglia che anche che riuscirete ad utilizzarle prima di una loro eventuale scadenza, altrimenti avrete fatto un lavoro inutile. In particolare la scadenza delle miglia sarà regolata dal singolo programma:

  • Amex verde: i punti ottenuti sul programma Membership Reward di amex rimangono validi finchè siete iscritti al programma (avete una carta amex). Una volta convertiti in miglia seguono la scadenza del programma sul quale li avete spostati.
  • Amex AZ: le miglia ottenuto con questa carta vengono accreditate direttamente sul vostro conto Millemiglia, quindi scadono quando scade il programma. Attualmente la scadenza del millemiglia è prevista per fine 2018.
  • Unicredit Miles & More: le miglia sul programma Miles & More NON scadono fino a quando avete la carta di credito attiva e la utilizzate regolarmente
  • Vuelig Card: gli Avios scadono se nell’arco di 36 mesi non fate attività sul conto. Ogni utilizzo della carta che genera punti fa ripartire la scadenza di 36 mesi. Gli avios quindi non scadranno fino a quando avrete la carta attiva + almeno ulteriori 36 mesi.

 

Un altro aspetto importante da considerare è il “circuito” su cui è impostata la carta, che ne influenza, e di molto, la facilità d’uso.

Per mia esperienza personale Visa viene accettata praticamente ovunque, mai avuto un problema.

Mastercard non ne ho mai avute personalmente ma dovrebbe essere accettata più o meno come Visa.

American Express, per esperienza personale, purtroppo non sempre è accettata, almeno in Italia all’estero la situazione è un pò migliore e comunque sulla maggior parte dei siti online viene accettata senza problemi, però si ammetto è a mio avviso uno dei grandi limiti di amex.

Le due carte amex naturalmente sono su circuito American express, la carta di Unicredit dovrebbe essere Mastercard, mentre quella di Vueling su circuito Visa.

 

Conclusioni

Con il confronto e con le considerazioni sulle carte mi fermo qui. Non posso essere io a dire quale sia la miglior carta di credito per voi, soprattutto se legata ad una raccolta miglia. Potrei tentare in tutti i modi di dirvi che la carta X è la migliore ma se non vi interessano le miglia su quel programma non ha nessun senso.

Vi lascio però con alcune riflessioni mie, PERSONALI e legate alla MIA situazione. Come molti di voi sapranno ho una carta american express (no brand), ma non è una verde, è una gold, offre vantaggi interessanti ma ha una quota annuale molto più alta di quelle prese in considerazione in questo articolo.

Mi permette però di ottenere punti che poi posso spostare su vari programmi a mia scelta, anche se con un tasso poco vantaggioso.

Sarebbe interessante su Alitalia, avendo un rapporto di 1:1 ma attualmente non sono un grande fan della nostra compagnia come forse avrete capito se avete letto questo articolo . E’ un programma che cambia troppo spesso, non da nessun tipo di sicurezza e non voglio investire tempo ad ottenere miglia su un programma di questo tipo.

Per anni sono stato cliente Millemiglia ma attualmente i voli Sky Team finiscono tutti accreditati sul mio conto storico Skymiles di Delta, ma sto valutando anche Air France.

Per questi motivi naturalmente non farò mai, a meno che le cose non cambino sostanzialmente, una carta i cui punti finiscano direttamente sul conto Alitalia.

Non sono neppure cliente Unicredit, quindi non posso fare la Flexia Gold Miles & More. Mi trovo bene con la mia banca e non credo che cambierò. Lufthansa è un’ottima compagnia ma le mie occasioni di utilizzarla sono veramente poche, per cui difficilmente diverrà il mio programma frequent flyer principale, e inoltre, se non ricordo male, ha tabelle premio con soglie abbastanza alte.

La mia carta di credito storica comunque è una Visa, mi sono sempre trovato bene e ce l’ho da molto prima di avere una american express, che non potrà mai diventare la mia unica carta visto che in Italia spesso non viene accettata.

Ho però una Visa normale, non quella di Vueling, che mi dispiace annullare visto che non pago neppure la quota annuale. Ammetto però che sto facendo un pò di calcoli per capire quanti avios non sto guadagnando insistendo su questa strada.

Il mondo Avios lo conosco poco, è però un mondo che sto studiando e che ammetto mi convince ogni giorno di più per varie ragioni. La carta Vueling è un prodotto relativamente nuovo, esiste infatti da pochi mesi, ma mi attira, devo solo capire fino in fondo alcuni dettagli sui programmi, poi deciderò ….

 

Attenzione: tutti i dati utilizzati in questo articolo sono quelli pubblicamente disponibili sui rispettivi siti delle società emettitrici in data 6/8/2018

 

Update del 22/11/2018

Segnalo agli interessati che alcuni mesi dopo la pubblicazione di questo articolo Agos ha iniziato a proporre altre due carte di credito che permettono di ottenere Avios sfruttando il programma Iberia Plus. Potete trovare ulteriori informazioni nell’articolo dedicato alle Iberia Card.

 

 

Disclaimer: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Articolo scritto sulla base di un accordo pubblicitario tra Avios Group Limited (AGL) e Frequent Flyer Italia volto alla promozione dei prodotti Avios. Lo scopo dei dati e delle informazioni relative ai prodotti citati è prettamente informativo e non rappresentano, in alcun modo, una sollecitazione all’investimento in strumenti finanziari. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili presso le singole società emettitrici.

 

 

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia

News

British executive Club: Tier point bonus

British executive Club: Tier point bonus

Interessante offerta per gli iscritti al programma Executive Club  di British Airways interessati ad ottenere tier points validi per raggiungere... Leggi