Carte Revolut: un’introduzione ai piani
Sui forum e sui gruppi in cui si discute di viaggi sempre più spesso si sente parlare delle carte di credito Revolut. Carte che a volte vengono criticate, a volte viste come la carta indispensabile da avere nel portafoglio, soprattutto per chi viaggia.
Le carte Revolut hanno sicuramente dei vantaggi interessanti, vantaggi che però variano in base al piano che si decide di sottoscrivere, e quindi in buona sostanza a quanto si è disposti a pagare.
I piani, sia in termini di costi sia in termini di benefici sono molto vari fra di loro, motivo per il quale ho deciso di partire come prima analisi di queste carte proprio da un confronto fra i piani stessi.
Essendo questo un sito che parla di viaggi ci concentreremo sui vantaggi offerti dalle carte revolut per chi viaggia, mentre vi rimando al sito ufficiale per altre informazioni riguardanti aspetti diversi delle carte, come ad esempio trading e crypto.
Da notare che nel momento in cui è stato scritto questo articolo (16/5/2025) sul sito Revolut, nella pagina di confronto fra i piani, alcune informazioni non sembra essere allineate con quanto riportato nel foglio informativo presente sul sito stesso, o magari ho interpretato male io alcune info. Nel dubbio ho usato quelle del foglio informativo, in ogni caso, come sempre, fanno fede i dati forniti dalla società, che li può modificare in qualsiasi momento, non quelli qui presenti 🙂
piano | Standard | Plus | Premium | Metal | Ultra |
costo con pagamento mensile | gratis | 3.99€ al mese (47,88€ anno) | 9.99€ al mese (119,88€ anno) | 15.99€ al mese (191,88€ anno) | 55€ al mese (660€ anno) |
costo con pagamento annuale | gratis | 40€ anno | 100€ anno | 155€ anno | 540€ |
RevPoints | 1 ogni 10€ | 1 ogni 10€ | 1 ogni 4€ | 1 ogni 2€ | 1 ogni 1€ |
Prelievi in contanti gratuiti 1 | 200€ o 5 prelievi/mese | 200€ o 5 prelievi/mese | 400€ o 5 prelievi/mese | 800€ o 5 prelievi/mese | 2000€ al mese |
Accesso lounge | A pagamento | A pagamento | Scontato | Scontato | Illimitati |
Limiti per cambio valuta senza costi aggiuntivi 2 | 1.000€ mese 3 | 3.000€ mese 4 | nessun limite | nessun limite | nessun limite |
Assicurazione medica globale | inclusa | inclusa | inclusa | ||
Franchigia noleggio auto | inclusa | inclusa | |||
Assicurazione bagaglio | inclusa | inclusa | inclusa |
NOTE:
1) superato il limite commissione del 2%
2) Nei giorni feriali (tra le 18:00 ora di New York di domenica e le 17:00 ora di New York di venerdì) non si applicano commissioni sui cambi valuta monetaria e se il cliente rientra nei limiti di uso corretto del piano. Per i cambi nei fine settimana (tra le 17:00 ora di New York del venerdì e le 18:00 ora di New York della domenica) si applica una commissione dell’1%. Questa commissione si applica indipendentemente dal piano.
3) commissione dell’ 1% sui cambi aggiuntivi
4) commissione dell’ 0.5% sui cambi aggiuntivi
Come si vede dalla tabella, e come in parte vi avevo anticipato, la carte Revolut prevedono vari piani con benefici diversi. Piani che variano dal gratuito a quello da 660€ all’anno.
Nei prossimi articoli su queste carte vedremo di analizzare meglio i singoli aspetti, cosa sono e come funzionano i RevPoints, cos’è la funzione ‘spiccioli’, le assicurazioni e gli accessi alle lounge etc. per ora la cosa importante è aver capito che esistono piani diversi con costi anche sostanzialmente differenti.
Credo sia l’aspetto fondamentale, perchè così se da qualche parte troverete qualcuno che vi dice che con Revolut puoi ottenere 1 punto ogni euro che spendi, in realtà anche di più con i moltiplicatori (ma ne riparleremo) capirete subito che sì, è vero, l’informazione è corretta … a patto di avere il piano Ultra e quindi una carta che, pagando la quota annualmente costa 540€ (660€ se pagate mensilmente).
Ma se a voi 540€ sembrano troppi o non li potete spendere per una carta, e volte fare il pinao Plus che costa solo 40€ all’anno…. be allora i punti che otterrete saranno 1 ogni 10€ e questo cambia sostanzialmente il valore del beneficio.