Frequent Flyer Italia … 12 anni assieme
Mi sono appena reso conto che questo mese il sito Frequent Flyer Italia compie 12 anni.
Nell’ormai lontano 8 maggio 2013 infatti scrivevo il primo post, certo non un grande post, ma molto significativo, almeno per me, visto che è stato l’inizio di un’avventura che prosegue tutt’ora.
Negli ultimi anni ammetto che il sito ha subito uno stop, per vari motivi non ho avuto modo di seguirlo e svilupparlo, per cui gli articoli sono stati decisamente pochi, ma la situazione è destinata a cambiare a breve 🙂
Ho infatti deciso di riprendere come in passato a pubblicare informazioni e notizie che spero potranno essere utili a chi, come me, vuole sfruttare le varie possibilità offerte dai programmi fedeltà per viaggiare gratis, o almeno in modo più comodo risparmiando il più possibile.
Sto anche portando avanti un piccolo progetto, che spero potrà essere utile a tutti gli appassionati di ‘punti e miglia’, per ora non vi voglio svelare nulla, perchè è ancora in fase beta. Non sono un programmatore espertissimo, quindi ho ancora alcune cose da sistemare, ma spero sarà disponibile nei prossimi mesi.
Per quanto riguarda il sito in se invece avrete forse notato che ci sono stati dei piccoli restyle e cosa più importante, iniziano ad esserci nuovi articoli aggiornati.
Molte delle guide scritte negli anni, anche se vecchie, sono ancora valide, almeno per quanto riguarda la teoria di base, ma sono cambiate anche tante cose, sono nate (e in alcuni casi anche morte) tante iniziative, società e operatori. Sono comparse nuove carte di credito e alcuni gruppi hanno rivoluzionato i loro programmi.
Nei prossimi mesi quindi vedremo di analizzare la situazione attuale, e i modi migliore per viaggiare come un professionista spendendo il meno possibile 🙂
Da parte mia quindi rinnovo l’impegno a portare avanti il sito Frequent Flyer Italia, come ho fatto in questi 12 anni, cercando per quanto possibile di fornirvi tutte le informazioni possibili, mantenendo allo stesso tempo quella imparzialità che ci ha sempre contraddistinti.
Come sicuramente avrete notato nel sito ci sono pochissime pubblicità e salvo rari episodi, sempre segnalati chiaramente, non abbiamo rapporti con le varie compagnie aeree, carte di credito o gruppi alberghieri di cui parliamo, cosa che ci permette di recensirle in modo onesto.
Se parlo di un prodotto è perchè l’ho provato in prima persona e posso liberamente dirvi cosa ne penso, e quali sono, a mio avviso, i vantaggi e gli svantaggi.
Il sito non lo gestisco per trarne un profitto e non mi interessa vendervi nulla, certo, a volte inserisco un link ‘presenta un amico’ o simile, se lo usate e ottengo qualcosa in cambio, ben venga e vi ringrazio, ma ripeto, lo faccio per passione, e per quanto possibile voglio mantenere la mia indipendenza e libertà di giudizio.
Alcuni amici mi hanno detto che sono ‘un pazzo’, che dovrei prendere esempio da tanti altri blog, non solo di viaggi, e puntare sulla monetizzazione. Forse hanno ragione, però allo stesso tempo devo anche ammettere che come utente la strada che stanno prendendo tanti siti di internet non mi piace.
Sono stanco di siti web dove ci sono milioni di pubblicità, che spesso non centrano nulla, pop up che si aprono a caso, articoli di 12.000 parole che si potevano scrivere in 10 righe ma allungati solo per ‘ottimizzazione seo’ o peggio articoli che vedi benissimo sono stati scritti a tavolino, senza neppure sapere esattamente di cosa parli o senza aver provato le cose di cui parli, solo per poter mettere 4 link in croce di referral a siti che ti danno qualche centesimo per ogni click.
Ripeto forse sono un pazzo, ma non siamo una società, non puntiamo ad un ‘attivo di bilancio’. In questi 12 anni il sito Frequent Flyer Italia ha riscosso un discreto successo e mi piace credere che buona parte degli utenti lo usi anche proprio per questo motivo di trasparenza ed onestà.
In chiusura permettetemi un’ultima cosa….
GRAZIEEEEEE
grazie a tutti quelli che in questi anni hanno frequentato il sito, fa sempre piacere vedere che il proprio lavoro viene apprezzato.
Grazie anche a chi ha partecipato più o meno attivamente, sia scrivendo qualche articolo sia dandomi idee, consigli e suggerimenti.
Se volete potete entrare anche voi in questo ‘gruppo’, contattandomi tramite l’apposita pagina o via social.