Grand Elite Lounge – Città del Messico
La Grand Elite Lounge del terminal 1 dell’aeroporto internazionale di Città del Messico (MEX) è situata dopo i controlli di sicurezza in direzione dei gate dal 26 in poi e accoglie i visitatori delle compagnie Sky team, ed inoltre i passeggeri possessori di carta Priority Pass e Visa Platinum.
La sala è piccola ed abbastanza caotica.
E’ suddivisa in due zone, la prima delle quali, subito dopo l’ingresso, ha numerosi posti a sedere di diversa fattura (ci sono anche delle sedie a dondolo singole fatte in bambù con seduta su cuscino colorato) ed è dominata da un albero bianco centrale, i cui rami terminano in un cielo finto.
In questa zona si apre una parte dedicata al banco del caffè con annesso barista.
In fondo a questa sala ci sono due salette riservate, ciascuna con il nome di un artista messicano (quella sulla destra entrando è dedicata a Diego Rivera, l’altra non ricordo).
L’altra meta’ della sala è invece una zona buffet e bar, con bancone dedicato per la preparazione di cocktail e la mescita di altre bevande.
Al momento della mia visita mi viene dato un menù, però le ordinazioni a’ la carte terminano alle ore 17 (sono le 20) per cui i piatti disponibili sono solo quelli del buffet.
Il menu’ relativo alle bevande e’ invece completamente disponibile.
Il servizio è al tavolo o dovunque il passeggero sia seduto, ed è molto attento e puntuale.
Alla richiesta di una “cerveza” mi viene domandato se la gradisco servita o normale: il servizio prevede il bicchiere ghiacciato, con il bordo ricoperto di sale, ed un fondo di lime fresco appena spremuto.
I servizi igienici sono piccoli ma puliti, e nella zona del lavabo sono presenti alcuni prodotti a disposizione: gel per i capelli, crema per le mani, deodorante (Rexona 🙂 ) etc.
I lati positivi: Personale molto gentile e premuroso, servizi puliti (docce disponibili ma non visitate, però alcune persone uscivano con le pantofole ‘marchiate’ Grand Elite Lounge), discreta scelta di bibite analcoliche e non e caffetteria. Menu’ a la carte apparentemente molto buono ma limitato al pomeriggio, al buffet alcuni piatti ottimi, tipo la pure’ di patate, altri un pò meno.
I lati negativi: Sala piccola, con ampie zone riservate (oltre alle due salette anche altre parti negli angoli erano bloccate), senza finestre, con un accozzaglia di stili diversi di arredamento (lo so, sono un fissato), e con assenza di qualunque controllo sullo stile delle persone all’interno, per cui suonerie di cellulari al massimo, conversazioni in viva voce al telefono, richiami di amici da un capo all’altro della sala.
Niente di diverso dall’Italia, insomma 🙂 !