Le alleanze aeree: cosa sono e a cosa servono
Cosa e quali sono le alleanze aeree?
Le alleanze aeree sono dei raggruppamenti di compagnie aeree create negli anni per permettere alle compagnie stesse di migliorare i servizi offerti ai propri passeggeri, ampliando in particolare i servizi e le rotte offerte e riducendo i costi.
Le alleanze aeree inoltre sono importantissime per chi intende iscriversi ad un programma frequent flyer, e vedremo successivamente il perchè.
A livello mondiale esistono tre grandi alleanze, che raggruppano la maggior parte delle principali compagnie aeree, e sono:
Star Alliance
Star Alliance, come si può leggere sul suo sito “Costituita nel 1997, Star Alliance è la più importante alleanza tra vettori aerei a livello mondiale con il maggior numero di voli giornalieri, destinazioni e paesi serviti.”
Le compagnie aderenti sono: Adira, Aegean, Air Canada, Air China, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca/Taca, Brussels Airlines, CopaAirlines, Croatia Airlines, Egyptair, Ethiopian, LOT, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Aurlines, Singapore Airlines, South African Airways, Swiss, TAP Portugal, Thai, Turkish Airlines, United.
One World
La seconda alleanza, è One World, a cui partecipano Alaska Airlines, American Airlines, British Airways, Cathay Pacific, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qantas, Qatar airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian, S7 Airlines e SriLankan Arilines.
Sky Team
La terza infine è Sky Team, probabilmente la più usata da noi italiani, visto che comprende Alitalia. Le altre compagnie partecipanti sono Aeroflot, Aerolineas Argentinas, AeroMexico, Air Europe, Air France, China Airlines, China Eastern, China Sounthern, Czech Airlines, Delta Air Lines, Kenya Airways, KLM, Korean Air, Middle East Airlines, Saudia, TAROM, Vietnam Airlines, Xiamen Air.
Fra queste segnalo Delta Airlines perchè è una delle poche compagnie aeree con un programma frequent flyer in cui non scadono le miglia.
Perchè le alleanze aeree sono importanti per un frequent flyer?
A questo punto potreste anche pensare: “Si ok, ho capito ci sono tre alleanze che raggruppano molte compagnie per offrire migliori servizi bla bla bla….. a chi importa la teoria e gli accordi fra le compagnie aeree? A me interessa solo andare da x a y….”
In realtà come ho detto nell’introduzione, le alleanze aeree sono importantissime per un frequent flyer perchè:
- Potete accumulare miglia premio sul programma frequent flyer volando con TUTTE le compagnie dell’alleanza a cui aderisce la compagnia aerea proprietaria del programma frequent flyer a cui siete iscritti. Per esempio iscrivendovi al Millemiglia di Alitalia potete volare e accumulare miglia Alitalia con tutte le compagnie Sky Team
- Potete spendere le miglia accumulate sul vostro programma sui voli di TUTTE le compagnie aeree della stessa alleanza. Ad esempio se siete iscritti al programma Executive Club di British potrete richiedere un volo premio con American Airlines
- I voli con una qualsiasi compagnia della stessa alleanza permettono di ottenere miglia/voli qualificanti per raggiungere lo status elite
- Se avete uno status elite con una compagnia i vantaggi vi verranno (a volte solo in parte) riconosciuti volando con qualsiasi altra compagnia della stessa alleanza. Quindi se siete al livello Senator del programma Miles & More di Lufthansa anche volando con Singapore Airlines avrete riconosciuto dei benefit legati al vostro status.
ATTENZIONE: i quattro punti appena visti valgono in generale in teoria, ma come sempre esistono delle eccezioni o limitazioni, fra le quali ve ne segnalo quelle a mio avviso più importanti.
La prima da tenere presente è che non è detto che tutte le tariffe di tutte le compagnie aeree diano miglia/punti su un determinato programma. Per fortuna comunque c’è un modo rapido per sapere su quale programma accreditare le miglia, una volta che sapete esattamente la classe di viaggio del vostro biglietto.
Il secondo fattore importante da tenere a mente riguarda invece l’utilizzo delle miglia per la richiesta dei voli premio.
E’ vero che potrete usarle con tutte le compagnie aeree, ma il costo (in miglia) spesso sarà diverso. La maggior parte delle compagnie, ma potrei dire tutte, infatti applicato tariffe (in miglia) diverse se richiedete un volo premio con loro o con una compagnia partner.
Inoltre cambia anche la semplicità della ricerca/prenotazione di voli premio. Praticamente tutte le compagnie aeree permettono a chi è iscritto al proprio programma frequent flyer di cercare/prenotare un volo premio con le miglia tramite il proprio sito internet.
Molte compagnie però non permettono (o almeno non completamente) la ricerca/prenotazione via web di voli premio anche con tutte le altre compagnie dell’alleanza. In questo caso quindi dovrete contattare il supporto telefonico, del programma al quale siete iscritti, per effettuare la prenotazione.
L’ultimo aspetto da tenere presente riguarda infine i benefit riconosciuti a chi ha uno status elite. Anche in questo caso, viaggiare con la compagnia del vostro programma o con un’altra può non essere la stessa cosa. Non sempre vengono riconosciuti tutti i benefici.
Alleanze aeree e programmi frequent flyer: alcune precisazioni
Prima di proseguire vorrei sottolineare alcuni aspetti fondamentali, che purtroppo, soprattutto per chi è all’inizio spesso genera confusione quando si parla di alleanze aeree.
Come abbiamo visto ogni programma offre benefici e vantaggi utilizzando tutte le compagnie aeree della stessa alleanza ma ricordate sempre una cosa: OGNI PROGRAMMA E’ INDIPENDENTE
Ciò significa che se voi siete iscritti al programma Mille Miglia di Alitalia e volate con Air France, se in fase di prenotazione (ve lo consiglio) o di check-in indicate il vostro codice millemiglia il personale Air France saprà che:
- le miglia ottenute dal volo andranno segnalate ad Alitalia per l’accredito
- se avete qualche livello elite vi dovranno riconoscere i benefit relativi e lo Sky Priority
E basta, non sapranno altro e non hanno nessun modo per accedere al vostro conto. E’ quindi inutile, come purtroppo a volte vedo che accade andare a lamentarsi al banco della compagnia xy per dei disguidi del vostro programma, semplicemente non ci possono fare nulla.
Dal fatto che le altre compagnie aeree non sappiano fondamentalmente nulla del vostro conto frequent flyer deriva anche un’altra cosa fondamentale: le prenotazioni di voli premio vanno sempre fatte tramite il sito o il call center della compagnia aerea con cui avete sottoscritto il programma frequent flyer, anche se poi il volo è operato da un’altra compagnia.
L’altro aspetto che deve essere ben chiaro è che le miglia che accumulate sul programma X rimangono sul programma X, seguono le regole di tale programma, comprese eventuali scadenze, e devono essere utilizzate tramite quel programma.
Con le alleanze potete usare le miglia per prenotare voli premio anche con altre compagnie, ma NON potete spostare le vostre miglia da un programma frequent flyer ad un altro.
Tutte le compagnie aeree partecipano ad un’alleanza?
La risposta è no, non tutte le compagnie appartengono ad un’alleanza aerea. Per parteciparvi sono spesso richiesti dei requisiti e degli standard minimi che molto spesso escludono in primo luogo le low cost.
Ci sono comunque anche compagnie molto importanti che hanno preferito non entrare in nessuna alleanza, fra le quali vi cito Emirates ed Ethiad, che sicuramente di low cost non hanno nulla, ne come prezzi ne tanto meno come servizi.
In questi casi naturalmente sono state scelte aziendali, non certo la mancanza di requisiti, hanno semplicemente preferito stringere accordi diretti con determinati vettori senza legarsi a nessun gruppo.