Da ieri, come sicuramente tutti saprete, è in vigore il nuovo programma Millemiglia Alitalia 2018.

Tutte le miglia che otterrete con i voli a partire da ieri saranno quindi accreditate sul nuovo programma.

Mentre le miglia che avete ottenuto fino al 31 dicembre 2017 saranno accreditate sulla vecchia edizione del programma. Se non le avete ancora spese tutte vi consiglio di leggere l’articolo “Nuovo programma Millemiglia Alitalia: come prorogare le miglia” per capire entro quando le potete usare o come eventualmente le potete portare al nuovo programma.

Tornando all’edizione 2018 del programma Millemiglia, come purtroppo spesso accade Alitalia è “un pò lenta” nel fornire le informazioni, comunque, ho visto ora che sul sito è disponibile il regolamento del nuovo programma.

La prima novità che salta all’occhio è la durata del programma. Il nuovo programma infatti è valido dal 1/1/2018 al 31/12/2018.

Vale quindi solo un anno, salvo poi, come è accaduto varie volte negli anni passati, eventuali proroghe.

Per ora comunque il regolamento è chiaro, al punto 4.24: “La presente operazione a premi consente di accumulare Miglia fino alla scadenza del 31 Dicembre 2018. I Premi potranno essere richiesti dal Socio entro il 31 gennaio 2019….

Punto questo che contraddice quanto riportato solo poche righe sopra. Lo stesso regolamento infatti al punto 4.22  recita: “Trascorso un periodo di ventiquattro (24) mesi, durante il quale il Socio non abbia effettuato alcuna attività che preveda accumulo di Miglia, le Miglia si considereranno scadute e i Promotori le cancelleranno dal conto del Socio.

Ma va bene… non è importante essere chiari sulla scadenza delle miglia, tanto in fondo chi si iscrive ad un programma frequent flyer non è mica interessato a sapere quanto durano le sue miglia…. giusto?

A parte la facile ironia… forse sono io che non capisco esattamente il regolamento, oppure c’è qualcosa che mi sfugge.

Spero che qualcuno a breve mi chiarirà la cosa, non credo che Alitalia, unica compagnia al mondo, possa permettersi di fare un programma frequent flyer in cui le miglia valgono solo per un anno.

Acquista su Amazon

Per quanto riguarda invece, le miglia o i voli qualificanti necessari per i livelli elite rimangono gli stessi di quelli dell’edizione precedente.

Altra novità sono le nuove tabelle premio per i voli operati da Alitalia, attualmente sul sito sono disponibili 3 tabelle premio.

 

Le prime due tabelle, quindi quella “scaduta” e quella valida fino al 31/3 riportano sostanzialmente gli stessi dati, mentre ci sono varie novità per chi deciderà di richiedere un volo premio a partire dal 1 aprile, utilizzando quindi le nuove miglia accumulate sul programma 2018.

Da aprile infatti il numero di miglia richiesto, almeno su determinate destinazioni diminuisce in economy, mentre aumenta in Magnifica.

Ad esempio sui voli nazionali in economy si passa da 12.000 a 10.000 miglia, mentre per andare in Argentina, Brasile, Cile, Corea, Giappone, Maldive, Sud Africa sempre in economy basteranno 40.000 miglia (solo andata) rispetto alle attuali 48.000

Se invece volete andare sempre in Argentina, Brasile, Cile, Corea, Giappone,  Sud Africa ma in business/Magnifica dovrete spendere 100.000 miglia (solo andata) contro le 78.000 (120.000 andata/ritorno) attuali.

Discorso analogo per la Business verso Canada, Cuba, Ghana, India, Kenya, Messico, Nigeria, USA continentali, dove si passa dalle 48.000 attuali (80.000 a/r) alle 70.000 da Aprile.

Altra cosa da notare è che sono diminuite le “zone”. Si passa dalle attuali 7 a solo 4, con alcune destinazioni che quindi sono state spostate, praticamente sempre nella zona di costo superiore.

Ad esempio i voli per le Maldive, che passano dalla zona AZ5 alla zona AZ4, la più cara della nuova edizione. Attualmente infatti i voli per le Maldive sono considerati assieme a USA/Canada etc, quindi 48.000 … da aprile entreranno nel gruppo Argentina/Giappone… quindi 100.000, più che raddoppiate.

Ammetto che devo prendermi ancora un pò di tempo per valutare attentamente il nuovo programma, ma a prima vista con la possibile scadenza delle miglia ad un anno e un notevole aumento delle miglia richieste per voli premio in business sulle lunghe distanze il programma Millemiglia, almeno per me,  inizia a diventare sempre meno interessante.

E per voi? Fateci sapere cosa ne pensate delle novità in casa Alitalia….

 

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia