Alitalia è la compagnia aerea italiana, motivo per cui il programma frequent flyer Millemiglia è, probabilmente, quello più usato da noi italiani.

Il programma Millemiglia

Ci sono sicuramente molti validi motivi per scegliere come proprio programma frequent flyer il programma Millemiglia di Alitalia.

Fra questi uno dei più importanti è sicuramente il fatto che offre un’ampia possibilità di conversione punti da altri partner italiani, facilitando quindi la possibilità di raggiungere il numero di miglia richiesto per poter ottenere un volo premio.

In particolare è possibile ottenere carte di credito cobranded come le  American Express – Alitalia, oppure la Carta Intesa Sanpaolo Alitalia, che permettono di accumulare miglia usando la carta di credito per le normali spese quotidiane oltre ad offrire molti altri vantaggi, oppure convertire punti IoSi-Cartasi o di altri istituti finanziari italiani.

Carte di credito che, in alcuni casi come vedremo, permettono anche un accesso semplificano ai livelli elite del programma.

 

Livelli e principali vantaggi

Il programma Millemiglia Alitalia al suo interno è suddiviso in tre lLivelli elite i cui vantaggi principali sono:

Club Ulisse: 20.000 miglia qualificanti o 30 voli in un anno. I principali vantaggi sono:

  • 25% di miglia bonus su voli Alitalia, Air One e partner SkyTeam
  • Imbarco prioritario, bagaglio extra gratuito
  • Priorità in lista d’attesa
  • Sky priority
  • Fino a 2 upgrade per il socio da Classica – Economy Class a Ottima – Business Class, senza alcun costo aggiuntivo.

Club freccia Alata: 50.000 miglia qualificanti o 60 voli in un anno. Vantaggi aggiuntivi rispetto al Club Ulisse:

  • 50% di miglia bonus su voli Alitalia, Air One e partner SkyTeam
  • Posti extra comfort gratuiti, accesso alle Lounge, varchi prioritari
  • Prenotazione garantita per biglietti in Classica – Economy Class a tariffa piena, percorso preferenziale SkyPriority
  • Fino a 4 upgrade per te da Classica – Economy Class a Classica Plus – Premium Economy Class o Ottima – Business Class, senza alcun costo aggiuntivo.

Club freccia Alata Plus: 80.000 miglia qualificanti o 90 voli in un anno. Vantaggi aggiuntivi rispetto al Club Freccia Alata:

  • 100% di miglia bonus
  • Carta Freccia Alata da regalare ad una persona cara
  • Fino a 4 upgrade alla classe di viaggio superiore, senza alcun costo aggiuntivo.

L’accesso al Club Ulisse e al Club Freccia Alata è inoltre “gratuito” (non richiede miglia/voli qualificanti) il primo anno per chi attiva rispettivamente la carta di credito Amex – Alitalia Gold oppure la Amex – Alitalia Platino. Dal secondo anno saranno invece richieste meno miglia per riqualificarsi.

Da giugno 2015 inoltre Alitalia offre la possibilità di richiedere lo status match da altri programmi frequent flyer.

 

Acquista su Amazon

Guadagnare Miglia sul programma Millemiglia

Come detto in apertura ci sono molti modi per guadagnare miglia sul programma Millemiglia.

Il modo principale, classico per tutti i programmi frequent flyer è naturalmente volando con Alitalia, AirOne, i partner Skyteam e altri partner aerei come Etihad Airways, Jet Airways, Malaysia Airlines e Quantas.

Un’ altra possibilità è quella di fare shopping a bordo dei voli (ottenendo 3 miglia per euro speso), oppure tramite il mille MilleMiglia Mall (1 miglio per euro speso).

In questi casi naturalmente è meglio utilizzare le carte di credito dei partner, in modo da ottenere un ulteriore quantitativo di punti/miglia. Carte di credito che permettono di ottenere punti sulla maggior parte delle spese, anche quelle non effettuate direttamente presso partner Millemiglia.

Come per la maggior parte dei programmi frequent flyer è poi possibile ottenere miglia durante i soggiorni in hotel  o noleggiando un’auto con i maggiori gruppi internazionali.

Per quanto riguarda i soggiorni in hotel, ricordo che, anche se non specificato sul sito Alitalia si possono inoltre guadagnare miglia sul programma MilleMiglia prenotando hotel tramite i portali Rocketmiles,  PointsHound e Kaligo.

Esistono poi altri partner, più o meno stabili nel tempo, con cui è possibile ottenere miglia bonus acquistando servizi di vario genere. Per i dettagli vi rimando alla pagina ufficiale dei partner Millemiglia.

 

Spendere le miglia  del programma Millemiglia

Dopo aver ottenuto le miglia con i vari modi sopra indicati le potrete spendere in vari modi. Il mio preferito è quello di richiedere viaggi premio o upgrade di classe.

Altra alternativa interessante, sempre per quanto riguarda l’uso delle miglia è l’opzione Cash & Miles, che permette di pagare parte del costo del biglietto in miglia. Lo “sconto” parte da un minimo di 25€* (pari a 5.000 miglia) fino ad un massimo pari al 25% del prezzo totale della transazione di acquisto.

I viaggi premio naturalmente possono essere richiesti con Alitalia, con gli altri partner dell’alleanza Sky Team e con altri partner aerei non appartenenti a Sky Team.

Per quanto riguarda i voli premio non operati direttamente da Alitalia segnalo che però, purtroppo, alla fine del 2016 la compagnia a rivisto al rialzo le tabelle per i voli premio con i partner quasi raddoppiando le miglia richieste.

 

Scadenza miglia

Storicamente il programma Millemiglia e  le miglia guadagnate AVEVANO UNA SCADENZA. L’ultima scadenza ufficiale era prevista per  il 31/12/2015 ma è stata di volta in volta prorogata.

Attualmente il programma Millemiglia è stato prorogato al 31 dicembre 2017. Non si sa ancora se poi sarà ulteriormente prorogato o avremmo un nuovo programma. Naturalmente vi terremo aggiornati

Rimane naturalmente sempre attiva, al 31 dicembre di ogni anno, la scadenza delle miglia/voli qualificanti, quelli cioè che annualmente vengono conteggiati per avere accesso ai livelli elite.

 

Upgrade di classe

Dal 2016 è possibile, una volta acquistato un biglietto in Economy, fare un’offerta per richiedere l’upgrade ad una classe superiore.

 

Regolamento Millemiglia

Consiglio a tutti di leggere periodicamente il regolamento ufficiale del programma Millemiglia che potete trovare sul sito Alitalia, per verificare eventuali modifiche apportate al programma stesso. Se invece avete dubbi o vi servono chiarimenti utilizzate il form dei commenti che trovate qui sotto, cercherò di rispondere a tutte le vostre domande.

 

Contattare Alitalia

Chi ha bisogno di contattare la compagnia aerea o il servizio clienti Millemiglia può trovate tutti i modi nell’articolo contattare Alitalia.

 

 

Autore:

FFItalia

Lo staff di Frequent Flyer Italia