Punti avios: la guida completa
Scegliere a quale programma frequent flyer iscriversi, come ho già avuto occasione di dire in vari articoli, non è una cosa molto semplice.
I programmi si sa sono molti, ognuno con le proprie regole, vantaggi e svantaggi. In alcuni casi poi le cose sono un pò più complicate, e almeno all’inizio tendono a creare un pò di confusione “aggiuntiva”.
Poi però, approfondendo il discorso, si scopre che la situazione “più complicata” può avere anche degli interessanti vantaggi aggiuntivi, per cui vale probabilmente la pena dedicarci un pò di tempo in più.
La situazione “complicata” a cui mi riferisco è, come probabilmente avrete capito dal titolo dell’articolo, quella relativa agli Avios.
Non voglio spaventare nessuno, in se gli Avios non sono altro che punti, accreditati su un programma, che poi possono essere utilizzati per ottenere voli premio o premi di altra natura. Sono quindi uguali, come logica base, a quelle che su molti altri programmi frequent flyer vengono chiamate semplicemente miglia.
Hanno però alcune particolarità, che li rendono molto interessanti, e che cercherò di spiegare in questa guida.
Cosa sono i punti AVIOS
I punti Avios sono la “valuta” utilizzata da vari programmi frequent flyer, in particolare, potete accumulare avios se siete iscritti ad uno o più dei seguenti programmi:
- Executive Club di British Airways
- Iberia Plus di Iberia
- Finnair Plus di Finnair
- Vueling Club di Vueling
- AerClub di Aer Lingus
- Privilege Club di Qatar Airways
Nel gruppo Avios si sono quindi ben 6 compagnie aeree differenti, con programmi frequent flyer distinti. Iscrivendovi anche ad uno solo di loro inizierete ad accumulare Avios.
Le possibilità come vedete sono varie. Ci sono alcune fra le più grandi compagnie europee, British Airways, Iberia e Finnair, che appartengono all’alleanza One World e quindi permettono di ottenere/usare gli Avios anche con tutte le altre compagnie partner dell’alleanza.
Ci sono altre due compagnie Vueling e Aerlingus che pur rientrando nella categoria “low cost” sono sicuramente molto interessanti e offrono una buona copertura almeno sui voli europei.
Infine c’è Qatar Aiways, anch’essa membro One World, ed una delle migliori compagnie aeree mondiali, che con il suo hub di Doha è perfetta per voli verso il Medio Oriente e l’Asia.
Fare qui un’analisi dei singoli programmi diventerebbe probabilmente troppo lungo e fuorviante. Vi prometto comunque che a breve cercherò di scrivere alcuni articoli ad hoc sui singoli programmi, in modo da vedere quali sono i benefici offerti da ogni singola società.
A qualsiasi programma decidere di iscrivervi comunque potrete ottenere Avios nei modi classici:
- volando con la compagnia aerea promotrice del programma
- volando con i partner
- soggiornando presso hotel
- noleggiando auto
- acquisti su altre tipologie di store/partner
Ogni compagnia naturalmente avrà partner preferenziali e un’offerta più o meno vasta, e di volta in volta verranno magari proposte delle promozioni, ma non vi preoccupate troppo della scelta del programma.
Il gruppo Avios infatti offre un vantaggio molto interessante: la possibilità di spostare gli avios da un programma all’altro, anche se con alcune limitazioni. Se quindi decidete di iscrivervi al programma Iberia Plus, magari perchè avete trovato una promozione interessante che vi va di sfruttare, ma poi in futuro decidete di voler riscattare un premio di British non c’è problema. Dovrete solo trasferire i punti da un conto all’altro.
Attenzione: lo spostamento di punti Avios da/verso Iberia Plus è permesso esclusivamente dopo che saranno trascorsi almeno 90 giorni dall’iscrizione al programma Iberia Plus.
La possibilità di trasferire gli Avios da un conto all’altro rende molto interessante anche un’altra possibilità di accumulo punti.
Grazie alla carta di credito Amex infatti è possibile ottenere Avios anche senza volare, ma semplicemente utilizzando la carta di credito per le normali spese quotidiane e convertendo poi i punti Membership Reward di American Express in punti Avios su British o su Iberia, che poi potrete eventualmente spostare sul programma di un’altra compagnia, magari su Finnair o su Qatar, scegliendo di volta in volta quella compagnia che vi permette di prenotare il volo premio più interessante, un volo premio magari operato con un partner One World come può essere Cathay Pacific.
Se siete clienti American Express quindi potreste essere già in possesso di migliaia di avios senza saperlo…. non vi resta che spenderli.
Un altro modo per ottenere Avios, diverso da quelli offerti da molti altri programmi frequent flyer, è la possibilità di ottenere punti semplicemente effettuando dei sondaggi on line tramite il portale aviosforthoughts.
La possibilità di ottenere punti/miglia tramite sondaggi su qualche programma è un’opzione molto diffusa all’estero, ma per i residenti in Italia, l’unica opzione che conosco è questa legata agli avios.
Come si possono utilizzare gli Avios
Gli Avios, come ogni altra “valuta” di programmi frequent flyer possono essere utilizzati in vari modi, principalmente per richiedere voli premio, servizi aggiuntivi o upgrade, premi di altra natura.
Anche qui le possibilità variano leggermente da programma a programma, ma come visto precedentemente le possibilità si ampliano moltissimo grazie all’offerta di ben 6 compagnie aeree.
Più volte ho detto che a mio parere il modo migliore per utilizzare le miglia (in questo caso gli Avios) è per richiedere un biglietto premio in Business Class su voli intercontinentali.
In realtà l’utilizzo degli Avios spesso è vantaggioso anche per voli più brevi e in classi inferiori.
Utilizzando il tool Flight finder messo a disposizione da British potete vedere che ad esempio un volo Milano – Londra, in economy vi può costare solo 9250 Avios + 0.50 di tasse e no, non è un errore, le tasse sono solo 50 centesimi.
Questo permette di poter utilizzare gli Avios anche se ne avete a disposizione pochi, senza dover attendere di aver accumulato chissà quante migliaia di punti per permettervi un intercontinentale in First Class.
A proposito di voli intercontinentali, pagando poche tasse potrete, volare da Milano a New York in economy con solo 34250 Avios + 50.50 € circa di tasse.
Con pochi avios in più, 51750 Avios + 153.00 € potrete fare lo stesso volo Milano – New York in Premium Economy, classe già interessante per un volo che pur essendo di lungo raggio ha ancora una durata ragionevole.
Se invece vi piace viaggiare molto comodi, potrete volare in Business, da Londra a Los Angeles pagando 237€ e utilizzando 90.000 avios.
Questi naturalmente sono solo alcune combinazioni di esempio, si possono anche utilizzare meno Avios, se si è disposti a pagare qualcosa di più, tutto sta a quanti punti avete a disposizione e come li volete spendere.
Considerazioni finali
Come abbiamo visto le possibilità di ottenere Avios sono molte e la flessibilità di utilizzo è molto ampia. I programmi che permettono di ottenere Avios sono diversi e alcuni, ad esempio il programma Executive Club di British Airways offrono ulteriori facilità di accumulo come ad esempio il conto collettivo.
Tramite questo tipo di conto infatti, chiamato “household account“, tutti i membri di una stessa famiglia possono sommare i propri punti, permettendo quindi anche a chi vola poco di raggiungere velocemente interessanti quantitativi di Avios…. ma di questo vi parlerò dettagliatamente in un prossimo articolo…
Per ora mi preme solo darvi un consiglio, se non siete ancora iscritti ad un programma frequent flyer che vi permette di ottenere Avios iniziate a prenderlo seriamente in considerazione.
Allo stesso tempo però, non correte ad iscrivervi “a caso” a tutti i vari programmi, partite eventualmente con uno solo, e attendete per gli altri, magari potrebbe uscire qualche interessante promozione “di benvenuto”.
Tempo fa ad esempio British Airways regalava 4500 Avios a tutti coloro che si iscrivevano al programma.
Magari è stato un caso, ma magari la stessa British o qualche altra compagnia farà un’offerta simile anche in futuro. 4500 Avios magari sembrano pochi, ma come abbiamo visto sono più che sufficienti per un volo a Londra, per cui sarebbe un peccato perdere qualche nuova offerta solo perchè vi siete già iscritti presi dalla frenesia.
L’altra cosa che mi premeva sottolineare, è che, seppure sia possibile spostare senza molti problemi gli avios da un conto all’altro ciò non è possibile per quanto riguarda i punti o i voli qualificanti necessari per raggiungere un livello elite all’interno del programma.
Quindi se oltre ad ottenere punti per richiedere voli premio siete interessati anche a qualificarvi per gli status elite all’interno di uno dei programmi frequent flyer che vi permettono di ottenere avios concentratevi solo su un programma.
Eventualmente utilizzate gli altri solo per promozioni particolarmente significative o per ottenere punti tramite i diversi partner, mentre i voli cercate di accreditarli sempre su di un unico conto.