Turchia – Cappadocia – volo in mongolfiera
Nell’articolo sul nostro viaggio in Cappadocia vi ho accennato al nostro volo in mongolfiera.
E’una delle attività classiche che “si devono fare” in Cappadocia ed è un’esperienza che consiglio a tutti, sicuramente non ve ne pentirete. Non per niente la CNN indica la Cappadocia come uno dei migliori 7 posti al mondo dove fare un’escursione in mongolfiera.
Per noi è stato uno dei momenti migliori, e per questo ho pensato di dedicargli questo articolo specifico.
Con chi effettuare il volo
Noi abbiamo effettuato l’escursione con la Royal Balloon, basandoci in primo luogo sui giudizi di tripadvisor e di altri siti simili e devo ammettere che il “Certificate of Excellence” di tripadvisor se lo meritano sicuramente.
E’ anche consigliata dalla CNN nell’articolo di cui parlavo sopra, un motivo in più per sceglierla senza porsi troppi dubbi 🙂 .
La società offre due tipi di escursione, la queen (di 1 ora) e la king (di 90 minuti). Noi abbiamo optato per la queen, era la nostra prima volta in mongolfiera e non sapendo se ci sarebbe piaciuto abbiamo scelto quella di durata inferiore.
Un’ ora è sufficiente, però deve essere molto bella anche quella di un’ora e mezzo, visto che si ha più tempo per ammirare il panorama.
La prenotazione l’abbiamo effettuata, quando ancora eravamo in Italia, direttamente tramite il loro sito internet.
Se pensate di fare quest’esperienza prenotatela il prima possibile, i posti a disposizione non sono moltissimi e la richiesta è molto elevata. Noi ad esempio non abbiamo trovato disponibilità per il primo giorno che ci interessava ed abbiamo dovuto ripiegare sul secondo.
Prenotate inoltre per i primi giorni in cui sarete in Cappadocia, così se per motivi di maltempo l’escursione venisse annullata, avrete tempo per recuperarla nei giorni successivi.
Il volo in mongolfiera
L’escursione viene organizzata al mattino presto, per poter ammirare l’alba e perchè sono le ore in cui solitamente c’è meno vento, permettendovi un’ascesa e un giro molto tranquillo.
In realtà il tutto inizia molto prima, quando è ancora buio (nel nostro caso erano le 4.45), la mattina del giorno prenotato verrà una navetta a prelevarvi al vostro hotel e vi porterà alla sede della società.
Qui dovrete pagare l’escursione, vi verrà indicato il numero della vostra mongolfiera e vi verrà offerta un’abbondante colazione.
Quando tutto è pronto verrete portati, sempre con il pulmino, nella zona di partenza delle mongolfiere, giusto in tempo per scattare le prime foto mentre stanno finendo di riempirle di aria calda e di salire a bordo.
E’ il pilota che vi dirà dove mettervi, penso per distribuire al meglio i pesi, la gondola, cioè la “cesta” della mongolfiera è infatti divisa in quattro scompartimenti, oltre a quello del pilota, ma non vi preoccupate, i gruppi di amici o le famiglie NON vengono separati.
A proposito delle gondole quelle usate dalla Royal sono da 4 come vi ho detto, e ciò, una volta in volo vi permette di avere molta libertà, di girarvi a guardare e/o a fotografare senza troppe persone vicine, mi è sembrato il tipo più usato ma alcune altre compagnie usavano comunque delle strutture più grandi, con più passeggeri, informatevi bene prima di prenotare.
Una volta terminate le “procedure di imbarco” si inizia a salire, l’ascesa è dolce e non ci si accorge quasi di aver superato le creste delle valli.
Alcuni piloti ho notato tendono a stare molto in alto, secondo me un pò a svantaggio dei passeggeri. OK vedere la Cappadocia dall’alto, ma non mi va bene se mi serve un binocolo per vederla 🙂
Il nostro, che poi abbiamo scoperto essere il capo pilota della Royal, invece è rimasto (come molti altri) per gran parte del volo relativamente basso, in modo da poter ammirare bene il paesaggio.
Dal suo punto di vista penso sia più impegnativo seguire le correnti tra le vallette e stare attendo al terreno circostante, però come detto, penso che l’esperienza ne guadagni 🙂
Il volo dura circa un’ora, avete tutto il tempo per guardarvi in giro, scattare tutte le foto che volete e fare due chiacchiere con il pilota, nel nostro caso devo dire molto simpatico.
Il panorama è bellissimo e sicuramente non vi pentirete di esservi alzati prima dell’alba 🙂
Descrivere il volo a parole non è facile, ma spero che le foto di questo articolo rendano in parte l’idea.
Ammetto non sono un gran fotografo, e ultimamente non ho neppure il tempo per quel minimo di correzioni in fotoritocco che sarebbero necessarie.
Una rapida ricerca su internet vi farà trovare sicuramente foto migliori che aumenteranno la vostra voglia di prenotare un viaggio in Cappadocia 🙂
Infine dopo l’atterraggio e una breve cerimonia di fine volo, simpatica ma non voglio svelarvi troppo, un pò di sorprese nella vita ci vogliono, verrete riportati al vostro hotel con il solito pulmino, più o meno verso le 8/9, così avrete tutto il giorno da dedicare ad altre visite.